Decorazione 2 Livello

Dipartimento di Arti Visive 

Decorazione 2° livello

Il Corso fornisce una formazione avanzata nei codici propri del linguaggio della decorazione unitamente ad una preparazione multidisciplinare nel campo dellʼarte con particolare riferimento alle teorie, alle conoscenze, alle pratiche dellʼarte contemporanea.
Il tema centrale su cui si impernia lʼintera attività formativa è la maturazione nella creazione dellʼopera personale, sostenuta da solide motivazioni metodologiche e progettuali, consapevole della tradizione e caratterizzata dallʼinnovazione e dalla sperimentazione.

  • i linguaggi della decorazione che alimentano ricerca nelle arti visive e ambientali
  • la ricerca personale su un tema creativo-progettuale nel contesto della didattica
  • le conoscenze critiche e teoriche sulla decorazione nello scambio con gli artisti e i docenti

Discipline di base e caratterizzanti

Decorazione 1 | Decorazione 2 | Filosofia dellʼarte | Storia dellʼarte contemporanea | Ultime tendenze nelle arti visive | Tecniche e tecnologie per il disegno | Videoinstallazione | Tecniche plastiche contemporanee | Ecodesign | Storia delle arti applicate | Fotografia | Scultura | Medologie della progettazione

 

Affini e integrative

a scelta dello studente
Attività formative ulteriori a scelta tra gli insegnamenti disponibili e con Seminari-Workshop-Stage, Tirocini

Lʼammissione è diretta per gli studenti che hanno conseguito il Diploma accademico di I livello in Decorazione presso lʼAccademia di Brera.
Prevede un colloquio motivazionale e la valutazione della carriera pregressa e del portfolio da parte della Commissione della Scuola e lʼeventuale attribuzione di debiti formativi, in caso di:

  • provenienza da unʼaltra Accademia
  • provenienza da altre Facoltà Universitarie italiane o straniere
  • provenienza da un Corso Quadriennale (vecchio ordinamento)

Prospettive occupazionali

I diplomati del Biennio di Decorazione svolgeranno attività specializzate come liberi professionisti in diversi ambiti, tanto nella realizzazione di opere dʼarte visive quanto nella progettazione di interventi più vasti sul territorio. Il possesso altamente qualificato delle tecniche artistiche tradizionali e multimediali, consente lʼapplicazione delle conoscenze in svariate pratiche creative, aprendo possibilità di collaborazioni anche con funzioni organizzative e direttive, nei diversi ambiti in cui necessitano capacità progettuali e operative rivolti alla  committenza pubblica e privata.

Piano di studio

Decorazione 2° Livello

A.A. 2024/2025

Decorazione Open Day