MaterialMente - La materia dell’invenzione
14 novembre - 5 dicembre 2023
Il materiale come elemento di progetto non è una novità ma l’innovazione consiste nel nuovo approccio dove il materiale non è più solo l’esito di una ricerca finalizzata a migliorare le sue prestazioni tecniche e funzionali, ma è esso stesso “materia d’invenzione”.
(Manzini 1986)
Proposto da Materially srl, dalla Scuola di Progettazione Artistica per l’impresa, dalla Scuola di Decorazione e dalla Scuola di Nuove Tecnologie dell’Arte con il coordinamento di Fabio Iannotta (Accademia di Belle Arti di Brera) e Chiara Rodriquez (Materially), il workshop permetterà di scoprire, imparare e mettere in pratica il metodo Materials Driven Design, un approccio che mette al centro del processo creativo la scelta e l’utilizzo dei materiali. Si avrà l’opportunità di esplorare a fondo questo metodo e acquisire le competenze necessarie per applicarlo in modo efficace nei vostri progetti creativi. Si avrà anche l’opportunità di interagire direttamente con aziende specializzate che aiuteranno a comprendere le peculiarità di ciascun materiale.
Il workshop è aperto, con selezione, a studenti del terzo anno del corso di laurea triennale e a studenti del corso di laurea magistrale dei seguenti corsi di laurea: Progettazione artistica per l’impresa (T), Product design (B), Decorazione (T) e (B), Nuove Tecnologie dell'Arte (T), Fotografia (B)
Giuria di selezione dei partecipanti
Chiara Rodriquez – Materially srl – Presidente
Valentina Ventrelli – Materially srl – Concept designer
Daniela Amandolese - Materially srl – Ricercatrice
Fabio Iannotta – Accademia di Brera – Professore di Metodologia della progettazione
Cosmo Laera – Accademia di Brera – Professore di Fotografia
Sergio Nannicola – Accademia di Brera – Professore di Decorazione
Gli studenti, inoltre, riceveranno un attestato di partecipazione da parte di Materially e fino a 2 crediti formativi da parte dell’Accademia di Belle Arti di Brera.
La presentazione del workshop si è tenuta martedì 14 novembre dell’Accademia mentre la presentazione dei progetti si terrà martedì 5 dicembre alle ore 9.00 presso l’Aula 13.
Materially, osservatorio sui materiali emergenti (bio-based, growing materials, nanomaterials etc), si è specializzata nel trasferimento di conoscenze sui materiali con un approccio design-oriented. La presenza di una materioteca di più di 10.000 materiali in costante aggiornamento (Material ConneXion), le sue attività di consulenza (per aziende, designer, architetti, artisti) e di ricerca (bandi finanziati dalla comunità europea) hanno permesso al team multidisciplinare di Materially di acquisire competenze significative nel campo dei materiali e dell’eco-design.
Dove & Quando
MaterialMente - La materia dell’invenzione
Aula 13 (Via Brera, 28 – Milano)
Presentazione workshop:
Martedì 14 novembre, ore 9-12, Aula 13 (Via Brera, 28 – Milano)Presentazione progetti:
Martedì 5 dicembre, ore 9-12