Grafica d'Arte 1 Livello
Dipartimento di Arti Visive
Il Corso propone unʼofferta formativa ampia e articolata. Nei variegati linguaggi ed innovazioni tecniche che caratterizzano il mondo artistico contemporaneo lʼintento è quello di creare, plasmare figure artistiche professionali, che siano in grado di svolgere la propria indagine sia nellʼambito della grafica dʼarte tradizionale sia nellʼelaborazione e sperimentazione della grafica multimediale e contemporanea . Gli studenti della Scuola di Grafica dʼarte svilupperanno le loro ricerche in più direzioni: dalla creazione di opere realizzate con i procedimenti tradizionali, alla sperimentazione di nuovi materiali e di metodologie innovative, includendo la fotografia, il video, le tecnologie digitali e multimediali, che contemplano anche la tridimensionalità e lʼinstallazione.
Anatomia artistica 1 | Disegno | Teoria della percezione e psicologia della forma | Fotografia | Storia del disegno e della grafica dʼarte | Storia dellʼarte contemporanea 1 | Storia dellʼarte moderna | Tecniche dellʼincisione-Grafica dʼArte 1 | Tecniche dellʼincisione-Grafica dʼArte 2 | Tecniche dellʼincisione-Grafica dʼArte 3 | Tecniche dellʼincisione calcografica 1 | Litografia | Tecniche grafiche speciali | Xilografia
Anatomia artistica 2 | Antropologia culturale | Computer graphic | Cromatologia | Decorazione | Digital video | Elementi di filosofia contemporanea | Estetica | Etica della Comunicazione | Illustrazione scientifica | Informatica per la grafica | Pittura | Scrittura creativa | Scultura | Serigrafia | Stampa dʼarte | Storia del cinema e del video | Storia dellʼarchitettura e dellʼurbanistica | Storia della fotografia | Storia della stampa e dellʼeditoria | Storia dellʼarte contemporanea 2 | Tecniche dellʼincisione calcografica 2 | Tecniche di animazione digitale | Tecniche e tecnologia della grafica | Tecniche extramediali | Tecnologia della carta | Teoria e metodo dei mass media | Teoria e storia dei metodi di rappresentazione | Ultime tendenze nelle arti visive
Per essere ammessi al Corso di Diploma Accademico di I livello occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito allʼestero, riconosciuto idoneo. Le prove di ammissione comprendono.
Prospettive occupazionali
I diplomati in Grafica I livello potranno svolgere attività in diversi ambiti: nella libera professione artistica, nel campo delle arti visive, nelle attività creative e nella didattica, collaborando, in diversi campi di applicazione come lʼeditoria , i video dʼanimazione, lʼillustrazione, la progettazione di visual grafici . Gli studenti diplomati si specializzeranno nella progettazione ed elaborazione delle matrici grafiche con gli strumenti legati alla tradizione e con le nuove tecnologie.
A.A. 2024/2025