CONCORSO FOTOGRAFICO PER CALENDARIO CEI GROUP ANNO 2024
CEI GROUP propone il Concorso fotografico esclusivo riservato ai soli studenti dell'Accademia di Brera Cattura l’energia | Il tuo scatto fotografico per il calendario CEI GROUP 2024, su efficienza energetica, mobilità sostenibile, valorizzazione del patrimonio edilizio, recupero del territorio, energy storage – sistema di accumulo dell’energia prodotta da fonti rinnovabili, ecc.
La macchina fotografica per raccontare l’energia
L’energia fa parte della nostra quotidianità, e il rispetto per l’ambiente passa anche attraverso le nostre scelte di utilizzo di questa preziosa risorsa. Puoi catturare in una fotografia energie alternative rinnovabili, sostenibilità, riqualificazione del territorio, risparmio ed efficienza energetica.
Il concorso fotografico vuole dare voce – anzi immagine – alle nuove generazioni, che possono esprimere tutta la loro creatività in scatti che raccontino l’attenzione all’ambiente focalizzato sul mondo dell’energia.
Obiettivi
Eleggibilità
Possono partecipare al concorso fotografico gli studenti dell'Accademia di Brera.
Idoneità foto
Sarà istituito un form d'iscrizione che ogni partecipante dovrà compilare e dove si potrà caricare la propria fotografia.
Efficienza energetica | Sistema che rappresenta la capacità di un sistema di sfruttare l’energia che gli viene fornita nel modo migliore (ad esempio il riscaldamento).
Mobilità sostenibile | Sistema ideale dei trasporti, che permette di ridurre l’impatto ambientale e di rendere gli spostamenti più rapidi ed efficienti.
Valorizzazione del patrimonio edilizio | Manutenzione ordinaria e straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia e urbanistica. Recupero del territorio | Rigenerazione di un ambito urbano, edificato e non, attraverso demolizioni, ricostruzioni e rifunzionalizzazioni delle sue parti.
Energy storage | Sistema che permette di raccogliere l’energia prodotta da fonti rinnovabili per renderla sempre disponibile, anche quando gli impianti non sono in funzione.
Scadenza per la presentazione
Tutte le foto dovranno essere inviate entro il 30 giugno 2023.
Descrizione da allegare alla foto
Nome e cognome
Città e nazione
Indirizzo e-mail
Titolo della foto (massimo 60 caratteri)
Breve descrizione in linguaggio semplice di ci che è raffigurato nella foto (massimo 300 caratteri)
Formato foto
Criteri di valutazione
In caso di molte adesioni al bando, CEI GROUP si riserva la possibilità di condurre uno screening preliminare.
Le opere vengono giudicate per:
Premio
Saranno selezionate 13 foto per essere presenti sul calendario e sui social CEI GROUP 2024 (12 mesi + immagine di copertina).
Al primo classificato sarà erogato un premio di € 1.000,00 (mille).
Diritti di pubblicazione e copyright
Se l' opera sarà selezionata come foto vincente, l'utente concederà a CEI GROUP i diritti non esclusivi, irrevocabili e mondiali di utilizzare il suo nome e le foto in relazione al concorso come CEI GROUP ritenga opportuno. L'utente dichiara e garantisce di detenere i diritti per concedere tale autorizzazione e accetta di tenere CEI GROUP da qualsiasi controversia che derivi dalla proprietà/diritti delle foto. Il copyright della foto rimane di proprietà del concorrente, anche se l'autorizzazione all'uso della foto è data a CEI GROUP. CEI GROUP si impegna a identificare l'autore della foto nelle pubblicazioni (calendario e social network).
Accordo del concorrente
Inviando una foto al Photo Contest, il concorrente accetta di rispettare le regole ufficiali del concorso. Il concorrente riconosce che tutte le decisioni degli organizzatori della competizione su qualsiasi aspetto della competizione, inclusa l'ammissibilità o la squalifica, sono definitive e non possono essere impugnate.
Per maggiori info https://ceigroup.it/concorso-fotografico/