Borse di Studio 20/21
AA 2020/2021
Milano, 7 Aprile 2021
NOVITA' SULL'UTILIZZO DELLA TESSERA MENSA TRAMITE APP BLUTICKETCARD.
PER TUTTI GLI STUDENTI VINCITORI E IDONEI DI BORSA DI STUDIO AD ESCLUSIONE DI CHI HA AVUTO CONFERMA PER IL RIMBORSA MENSA ORDINARIO DELL’A.A. 2020-2021
-Abbiamo fornito alla società Cirfood (che si occupa del servizio) tutto l’elenco delle città e province di residenza degli studenti idonei e vincitori di borsa di studio per permettere di estendere il servizio vicino casa (nei limiti del possibile) anche a coloro che per motivi di Covid e DPCM non possono spostarsi fra le regioni.
-Vi avvisiamo quindi che da venerdì 9 aprile sarà possibile utilizzare la tessera mensa in tutto il territorio nazionale grazie all’utilizzo della card presso la GDO, ovvero la grande distribuzione organizzata, vale a dire supermercati, ipermercati e discount che fanno parte del circuito Cirfood.
- - Il servizio sarà utilizzabile con la card fisica (per chi l’ha già ritirata negli anni precedenti o questo anno), ma soprattutto potrà essere utilizzata DA TUTTI gli idonei e vincitori, anche dagli studenti che non hanno mai ritirato la card in ufficio tramite una APP da scaricare e utilizzare con il cellulare. Vi preghiamo quindi di leggere attentamente il file che trovate a questo link:
https://www.accademiadibrera.milano.it/sites/default/files/2021-04/Card%20Carrier_BLUTICKETCARD.pdf
e disponibile in allegato nella sezione ALLOGGI E MENSA di questo sito, dove sono spiegate tutte le informazioni che riguardano il download della APP e il primo utilizzo per registrarsi e accedere al servizio, verificando tramite il proprio CAP quali sono i supermercati e gli indirizzi più vicini a casa che accettano la tessera.
-PER TUTTI COLORO CHE NON HANNO RITIRATO FISICAMENTE LA TESSERA MENSA e non possono ritirarla in tempi brevi perché vivono fuori Milano ma vogliono iniziare a utilizzare il servizio tramite APP: Vi chiediamo di inoltrarci una mail di richiesta del numero personale della card che vi consentirà di accedere alla APP Cirfood e di attivare così il servizio. Successivamente (non appena vi sarà possibile) vi chiediamo di chiederci appuntamento per il ritiro della card tradizionale.
-NUOVO USO DEI BUONI PASTO>Vi ricordiamo che potete utilizzare la tessera mensa spendendo anche in un solo giorno 7 buoni pasto. Ne avete a disposizione 7 a settimana dal lunedì alla domenica. Alla mezzanotte di ogni domenica i buoni pasto si annulleranno e dal lunedì successivo la vostra tessera conterrà altri 7 buoni pasto da consumare tutti in un unico giorno o 2 o 3 al giorno oppure, alla maniera classica, uno al giorno.
Su Milano vi ricordiamo come nella mail precedente
- elenco di locali su Milano disponibile a questo link:
https://www.accademiadibrera.milano.it/sites/default/files/2021-03/Elenco%20locali%20Milano%20per%20Accademia.pdf
- elenco supermercati Milano che accettano la vostra tessera come ticket/buoni pasto:
https://www.accademiadibrera.milano.it/sites/default/files/2021-03/Elenco%20GDO%20Milano%20per%20mensa%20diffusa.pdf
(entrambi i file sopra sono presenti nella sezione ALLOGGI E MENSA del sito dell'accademia, al seguente link: https://www.accademiadibrera.milano.it/it/residenze-e-mensa).
Chiediamo inoltre a tutti gli studenti di avere un po’ di pazienza nei primi utilizzi del servizio in modo da gestire le vostre richieste in tutta Italia, ricordandovi che per problematiche sull’utilizzo delle Card nei punti convenzionati gli esercenti stessi possono sempre contattare il servizio clienti nel caso ci siano malfunzionamenti o problematiche sull’utilizzo dei buoni pasto.
Milano, 7 Aprile 2021
COMUNICAZIONE RINVIO PRIMO AGGIORNAMENTO GRADUATORIE DEFINITIVE 2020-2021 DA MAGGIO A GIUGNO
1. Per gli studenti che hanno fatto domanda di Borsa di studio con status “Sotto Condizione”.
Ricordiamo che il primo aggiornamento della Graduatoria 20-21 sarà pubblicato nel mese di giugno per lo slittamento della fine dell’A.A. 19-20. Dunque:
- coloro che si laureeranno entro il 15 giugno 2021 avranno la cancellazione della riserva in graduatoria e la regolarizzazione di iscrizione al primo anno del Biennio;
- la posizione in graduatoria cambierà solo con l’aggiornamento di settembre 2021 (secondo aggiornamento dell’a.a. 2020-2021) che indicherà la posizione in base al merito conseguito entro il 10 agosto. In tal senso si ricorda che per non essere sospesi il merito minimo da ottenere con gli esami del primo anno del biennio entro il 10 agosto è di 35 crediti con media di 27.
2. per gli studenti che hanno fatto domanda di borsa di studio per il primo anno di Triennio, Quinquennio e Biennio:
Si ricorda che tutti gli studenti al primo anno di Triennio, Quinquennio e Biennio che hanno fatto richiesta di borsa di studio per il presente anno accademico e sono risultati idonei devono conseguire 35 crediti con una media almeno di 27 entro il 10 agosto 2021 per non essere sospesi in graduatoria. Il secondo aggiornamento di settembre 2021 terrà conto del merito conseguito entro il 10 agosto e in base a tale merito, gli studenti del primo anno saranno riposizionati in graduatoria (attualmente la posizione è per ordine alfabetico).
Milano, 29 marzo 2021
COMUNICAZIONE PAGAMENTO IMPORTI BORSA DI STUDIO AGLI STUDENTI INDICATI COME VINCITORI NELLA GRADUATORIA BORSE DI STUDIO A.A. 2020-2021
Gentilissimi Studenti/esse,
si comunica che sono in pagamento gli importi monetari delle borse di studio per gli studenti indicati in graduatoria come VINCITORI (metà del totale indicato nella sezione ESITO GRADUATORIE del portale delle borse di studio).
I versamenti saranno completati entro il 10 aprile 2021. Lo studente VINCITORE nella graduatoria borse di studio che alla data dell’11 aprile non avesse ottenuto ancora l'importo monetario, deve contattare l’Ufficio Diritto allo Studio tramite e-mail per avere informazioni.
Si ricorda agli studenti indicati come IDONEI nella graduatoria Borse di Studio che la condizione di "Idoneo" non prevede importi monetari, ma solo servizi (come la mensa).
Si comunica a tutti gli studenti che sono indicati con lo status di "Pendolare Variabile" nella graduatoria definitiva di borse di studio di dicembre 2020 che la data per l'inoltro della documentazione per il passaggio allo status di Fuori Sede è stata prorogata al 15 aprile 2021.
Gli studenti interessati dovranno inoltrare copia del contratto di affitto e registrazione (redatti secondo le indicazioni inserite nel bando di concorso) utilizzando la sezione ATTRIBUZIONE FUORI SEDE del portale delle borse di studio, accedendo alla propria pagina personale con i dati già in possesso.
Si ricorda che l'attribuzione del Fuori Sede sarà evidenziato nella graduatoria di successiva pubblicazione alla conferma da parte dell'Ufficio DSU della documentazione inoltrata.
E' molto importante ricordare che questo status non dà l'attribuzione di rimborsi o contributi monetari per il semplice fatto che lo studente abbia presentato un contratto di affitto. Infatti, le somme monetarie sono attribuite allo studente solo per il motivo di essere dichiarati VINCITORI nella graduatoria di BORSE DI STUDIO. Lo studente che è dichiarato come IDONEO e che resta tale anche nell'aggiornamento di settembre 2021, non otterrà somme monetarie riguardanti l'alloggio. Invece se passerà da IDONEO a VINCITORE nella graduatoria aggiornata di borse di studio di settembre 2021 e avrà ottenuto anche lo status di Fuori Sede per inoltro della documentazione necessaria entro il 15 aprile 2021, allora otterrà le cifre monetarie indicate nel bando di concorso alla voce "Fuori sede con alloggio privato".
Milano, 12 febbraio 2021
Dalle scorse settimane ci siamo attivati per consegnare le nuove tessere mensa a tutti gli studenti Idonei e Vincitori di Borsa di Studio che potevano presentarsi personalmente a ritirarle.
Molti studenti non hanno potuto ancora prenderle perché si trovano fuori regione e ci hanno contatti per il ritiro. Se fate parte di questo gruppo e ci avete avvisati non preoccupatevi perché non appena vi sposterete e rientrerete a Milano avrete tempo per ritirarle sempre su appuntamento.
Molti studenti non ci hanno ancora contattati e per questo motivo vi scriviamo una seconda mail di remind per sapere se potete ora ritirarla.
Vi ricordiamo che:
LE TESSERE MENSA SONO ATTIVE DA GENNAIO A DICEMBRE (AGOSTO ESCLUSO). TUTTE LE INFORMAZIONI SUL SERVIZIO MENSA E L’UTILIZZO DELLA TESSERA SONO DISPONIBILI ALLA PAGINA: https://www.accademiadibrera.milano.it/it/residenze-e-mensa
-le nuove tessere mensa nominative per gli studenti Idonei e Vincitori di Borsa di Studio possono essere ritirate (solo personalmente dallo studente/ssa proprietario della tessera) secondo le modalità e i tempi che seguono.
Per il ritiro è necessario organizzare un appuntamento in ufficio (SIAMO APERTI SOLO SU APPUNTAMENTO DA LUNEDÌ A VENERDÌ DALLE ORE 10 ALLE 12.30), che deve rispettare le disposizioni anti-Covid vigenti a ingresso contingentato. Pertanto siete pregati di leggere le varie informazioni di seguito e permetterci di consegnarle nel minor tempo possibile. Cercheremo di venirvi incontro a seconda delle possibilità e delle vostre presenze.
Gli studenti che si trovano fuori Milano e che al momento non potranno fisicamente recarsi in ufficio nel giorno e orario stabilito dovranno comunicarci successivamente la loro disponibilità e potranno farlo scrivendo una mail in cui chiedono un appuntamento (che dovrà essere confermato).
L’accesso in ufficio per il ritiro sarà possibile SOLO SE:
- Nella stessa giornata prima dell’accesso in ufficio lo studente abbia stampato firmato e datato MANUALMENTE, poi scannerizzato e inviato tramite la mail dirittoallostudio@accademiadibrera.milano.it il modulo 4 allegato disponibile nella sezione MODULISTICA BORSE DI STUDIO, allegando anche un documento di identità. Anche la data sul modulo deve essere la stessa del giorno del ritiro.
-Gli studenti indosseranno correttamente la mascherina, tenendo le distanze di sicurezza.
-Bussando alla porta si comunicheranno NOME E COGNOME per permettere al personale di controllare che il modulo A4 e il documento d’identità siano arrivati per email e di preparare la tessera mensa nominativa e il foglio in cui si apporrà una semplice firma per l’avvenuto ritiro.
Vi chiediamo di stare attenti per preservare la salute di tutti e di non creare assembramento fuori dalla porta d’ufficio e davanti al portone.
I punti mensa (in continuo aggiornamento) attivi sono disponibile a questo link: https://www.accademiadibrera.milano.it/sites/default/files/2020-09/PUNTI%20MENSA-Brera-Aggiornamento_22-09-2020.pdf
Ci stiamo attivando per incrementare i punti mensa e per aggiungere nella lista anche indirizzi della grande distribuzione (supermercati e catene che forniscono pasti caldi).
NOTA BENE: Al momento questa consegna delle tessere mensa riguarda tutti gli studenti e non tiene conto di chi ha fatto la richiesta di rimborso mensa, in quanto la tessera può essere consegnata comunque ed essere utile come documento per tutti gli studenti. Pertanto tutti sono tenuti al ritiro e in caso di richiesta rimborso mensa la tessera non dovrà essere usata per i pasti. In caso di conferma positiva da parte dell'ufficio del rimborso mensa, la tessera verrà successivamente bloccata e verificato l'uso (se sia stata utilizzata per i pasti in precedenza il rimborso non sarà totale).
Si comunica che sono state pubblicate le graduatorie definitive per borsa di studio e alloggio dell’a.a. 2020/2021.
LEGGERE ATTENTAMENTE LE NOTE PRIMA DI CONSULTARE LE GRADUATORIE
NOTA alla graduatoria definitiva per BORSE DI STUDIO
NOTA alla graduatoria definitiva ALLOGGI
È possibile consultare la propria posizione in graduatoria sia selezionando i relativi file pubblicati a piè pagina che accedendo al portale delle borse di studio. Cliccare la sezione LOGIN, inserire codice fiscale e password (il codice utente non serve più), entrare e selezionare l’ultima sezione in basso ESITI GRADUATORIE.
Gli studenti risultati non idonei potranno fare ricorso entro il 22 dicembre utilizzando i moduli a loro disposizione presenti sempre nella sezione ESITI GRADUATORIE
In data 4 dicembre 2020 sono state pubblicate le graduatorie provvisorie per la richiesta della Borsa di Studio e dell’Alloggio dell’A.A. 2020-21.
I file sono disponibili in basso in questa pagina. È possibile controllare la propria posizione anche accedendo alla sezione ESITI GRADUATORIE del portale delle borse di studio.
Invitiamo gli studenti a leggere attentamente tutte le informazioni che seguono per una corretta comprensione delle graduatorie.
Si ricorda innanzitutto che queste graduatorie potrebbero subire modifiche in quanto l’Ufficio Diritto allo Studio si riserva ulteriore tempo per il controllo dei documenti e per l’accertamento della veridicità di quanto dichiarato dagli studenti, con conseguenti possibili modifiche della situazione attuale.
TUTTI COLORO CHE HANNO FATTO RICHIESTA DI BORSA DI STUDIO,
SIA CHE ATTUALMENTE RISULTINO IDONEI O NON IDONEI,
NON DEVONO ANCORA VERSARE IL CONTRIBUTO ONNICOMPRENSIVO
(che nel profilo di segreteria sarà visualizzato con importo “0” per chi in queste graduatorie è risultato IDONEO), ma devono aspettare la graduatoria definitiva per l’eventuale pagamento di questa tassa, per avere la certezza della propria idoneità o non idoneità.
Lo STATUS RESIDENZA denominato “Pendolare Variabile” indica lo studente che per residenza può essere considerato fuori sede, ma che per certificarlo effettivamente dovrà:
• essere vincitore dell’alloggio nella graduatoria definitiva alloggi
oppure
• consegnare entro il 15 febbraio 2021 un contratto di affitto regolarmente registrato a suo nome o a nome di un genitore per un affitto nella città sede degli studi e valido per almeno 7 mesi del presente anno accademico.
NOTA BENE: Il contratto di affitto deve essere caricato nella sezione “Attribuzione fuori sede” del proprio profilo di borsa di studio.
Chi ha fatto richiesta di posto-alloggio non potrà caricarlo perché le due richieste vanno in conflitto. Nel caso in cui lo studente cambi idea e voglia rinunciare al posto alloggio per presentare un regolare contratto d’affitto, dovrà scrivere un’autodichiarazione, firmarla manualmente, datarla e inviarla tramite la sezione “Carica altri documenti”. Quindi dovrà avvertire l’Ufficio via e-mail, il quale, controllata la validità della richiesta, sbloccherà la sezione per l’attribuzione del fuori sede. A questo punto lo studente, tramite la sezione ATTRIBUZIONE FUORI SEDE, potrà inviare il contratto e la registrazione. L’ufficio provvederà alla conferma dei documenti se saranno valutati conformi.
L’attribuzione dello status Fuori Sede non implica in nessun caso l’attribuzione automatica di importi monetari. (Per ulteriori dettagli leggere il paragrafo relativo sul Bando di Concorso A.A.2020-21, pag. 23-24).
Dettagli per la lettura della GRADUATORIA PROVVISORIA PER BORSA DI STUDIO:
Sono presenti i seguenti elenchi nella graduatoria:
- Primo Anno Triennio e Quinquennio;
- Primo Anno Biennio;
- Anni successivi;
- Art 2 (studenti diversamente abili)
-BISU (studenti provenienti da Paesi particolarmente poveri)
Gli studenti del primo anno sono inseriti in ordine alfabetico. Ci sono prima gli Idonei e poi i non Idonei.
Gli studenti che frequentano gli anni successivi al primo di tutti i corsi e livelli sono suddivisi in Idonei (posizionati in ordine di merito e reddito conseguito entro il 24 ottobre 2020 - secondo quanto indicato nel Bando di Concorso) e Non Idonei, posizionati in ordine alfabetico alla fine di questo elenco.
Gli studenti Idonei hanno tutti i requisiti richiesti dal Bando, ma per ora non ricevono alcun beneficio. Attendere e consultare tutte le graduatorie successive per verificare eventuali cambiamenti (vedi graduatorie definitive).
Gli studenti non idonei sono pregati di controllare il motivo di esclusione sulla graduatoria. E’ possibile fare ricorso entro l’11 dicembre h 23.59 utilizzando il modulo presente nella sezione ESITI GRADUATORIE del portale delle borse di studio. Solo gli studenti Non Idonei visualizzeranno questo modulo. Coloro che vogliono far fare delle modifiche pur essendo idonei, possono inviare una auto dichiarazione, firmata manualmente e datata, utilizzando la sezione CARICA ALTRI DOCUMENTI. Avvertire per e-mail l’Ufficio della richiesta inviata.
Dettagli della GRADUATORIA PROVVISORIA PER ALLOGGIO:
La graduatoria alloggi è composta da tre elenchi e ogni elenco è diviso in maschi e femmine:
1° ANNO TRIENNIO E QUINQUENNIO – FEMMINE;
1° ANNO TRIENNIO E QUINQUENNIO – MASCHI;
1° ANNO BIENNIO – FEMMINE;
1° ANNO BIENNIO – MASCHI;
ANNI SUCCESSIVI – FEMMINE;
ANNI SUCCESSIVI MASCHI.
La posizione è data dai valori del merito e reddito. Gli studenti diversamente abili appartenenti ad un elenco sono sempre in cima a quell’elenco se idonei.
Gli studenti Idonei per l’alloggio non sono assegnatari del posto alloggio. Hanno semplicemente tutti i requisiti per ottenerlo (la condizione di Vincitore del servizio sarà specificata nella graduatoria definitiva).
Gli studenti non idonei per l’alloggio non hanno i requisiti per ottenerlo (e sono posizionati alla fine dell’elenco in ordine alfabetico – anche in questo caso è possibile fare ricorso solo se si è Non Idonei entro l’11 dicembre h 23.59, utilizzando il modulo presente nel portale delle borse di studio, sezione ESITI GRADUATORIE).
Si informano tutti gli studenti aventi fatta richiesta di borsa di di studio/mensa e alloggi nell'a.a. 2020-2021 che, con decreto direttoriale prot. n. 6331/C6 del 26 novembre 2020, è stato rettificato il testo del bando di concorso per borsa di studio/mensa e alloggi dell'a.a. 2020-2021 relativamente alla sezione riguardante la modalità di formazione delle graduatorie e alla scadenza della consegna della documentazione straniera originale. Per tale motivo, è necessario prendere visione dei due testi modificati allegati in basso per conoscerne i dettagli, ossia BANDO BORSE DI STUDIO, MENSA E ALLOGGI A.A. 2020-2021 e CALENDARIO SCADENZE DA RICORDARE A.A. 2020-2021.
Si comunica agli studenti con documentazione straniera (economica e/o scolastico-accademica) che la consegna è rinviata alla data del 18 febbraio 2021, data la situazione pandemica attuale e il riscontro di difficoltà oggettive da parte di molti studenti ad ottenere la propria documentazione economica e curriculare con timbri delle ambasciate italiane o Apostille.
Ciò non toglie che coloro che hanno già inoltrato o stanno per inoltrare la documentazione o che hanno la documentazione già pronta sono caldamente invitati alla consegna, in modo da regolarizzare la loro posizione il prima possibile. Infatti, la data del 18 febbraio 2021 indica l’ultimo giorno disponibile per l’invio della documentazione.
Si rettifica anche la modalità di consegna di tale documentazione, in quanto non sarà possibile consegnarla a mano. Si conferma che farà fede il timbro postale di partenza della documentazione, per cui lo studente potrà inviarla anche l'ultimo giorno disponibile (ma cercare di inviare in anticipo!).
L'indirizzo a cui inviare la documentazione è il seguente:
CONCORSO BORSE DI STUDIO A.A. 2020-21
ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA
C/O UFFICIO DIRITTO ALLO STUDIO
VIA FIORI OSCURI, 7 - PIANO TERRA
20121 – MILANO
Si sottolinea che, se la documentazione sarà inviata dopo la pubblicazione delle graduatorie definitive di dicembre 2020, SOLO COLORO CHE RISULTERANNO IDONEI O VINCITORI NELLA GRADUATORIA DI BORSE DI STUDIO dovranno presentarla in originale entro la data del 18 febbraio 2021 (in quanto per i non idonei sarà inutile tale presentazione, essendo stati esclusi dal concorso). Inoltre, tali studenti saranno indicati in graduatoria con una riserva, che non costituirà nessun demerito, ma indicherà solo un memorandum agli stessi per la consegna della documentazione entro il 18 febbraio 2021. La cancellazione della riserva sarà visibile agli studenti con la pubblicazione del primo aggiornamento della graduatoria di borsa di studio di maggio 2021.
Lo studente che non osserverà la consegna, sarà dichiarato decaduto a partire dal primo aggiornamento della graduatoria definitiva di maggio 2021, ma la decadenza avrà effetto immediato e retroattivo sui servizi già usufruiti, in ordine alla loro restituzione (per maggiori dettagli sulla decadenza, consultare il bando di concorso in fondo a questa pagina).
Si comunica che dalle ore 17.00 del 17 settembre 2020 alle ore 24,00 del 26 ottobre 2020 è possibile fare domanda di borsa di studio ESCLUSIVAMENTE ONLINE, utilizzando QUESTO LINK.
Prima di fare domanda, bisogna leggere il BANDO DI CONCORSO, che sarà pubblicato a piè di pagina contemporaneamente all'apertura della domanda online.
I documenti da allegare alla domanda dovranno essere inviati SOLO ONLINE tramite il portale, utilizzando la specifica sezione CARICA DOCUMENTI.
Gli studenti con redditi e documentazione straniera devono farsi calcolare l'ISEEU Parificato, come indicato nel bando e in nota in questa pagina. Si consiglia di inviare la documentazione (anche se temporaneamente sprovvista di timbri consolari) a questo CAF tramite email: iseubrera@libero.it. Il costo del documento è di 15,00 € (Il CAF indicherà via email il codice IBAN da utilizzare per il pagamento). I documenti stranieri in originale e con i timbri delle Ambasciate italiane dei Paesi di origine dei diversi Studenti e il documento ISEEE Parificato calcolato dal CAF dovranno pervenire all'Ufficio Diritto allo Studio, via Fiori Oscuri, 7 - 20121 MIlano entro il 18 Novembre 2020 (farà fede il timbro postale) DATA RINVIATA AL 18 FEBBRAIO 2021.Gli studenti con redditi e documentazione Italiana dovranno farsi calcolare L'ISEE 2020 per il diritto allo studio universitario presso un qualsiasi CAF in Italia prima di fare domanda. I documenti saranno inviati tutti in upload tramite il portale delle borse di studio, quindi non si dovrà inviare o consegnare alcuna documentazione cartacea presso l'Ufficio DSU.
1 – carta di identità del capofamiglia;
1. bis -nel caso in cui la famiglia sia composta da un genitore, presentare anche i documenti che indichino il divorzio o il decesso dell'altro genitore (questi due documenti, visto che non cambiano nel tempo, possono essere presentati con i timbri vecchi. Quindi potete richiedere una copia al nostro ufficio se lo avete presentato lo scorso anno, ma dovete ripresentarlo con tutta l'altra documentazione per l'anno 2020-2021);
2 – proprietà della casa in Iran (il documento deve contenere i metri quadrati della casa, ossia la sua grandezza) oppure il contratto di affitto della casa in Iran per il periodo dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2019, dal quale sia chiaro il prezzo dell'affitto (in Rials) per ogni mese. Non importa se il contratto dura un anno, tre anni o se inizia l'anno precedente. L'importante è che includa tutto l'anno 2019 se si vuole avere una detrazione sul reddito. Diversamente, non sarà fatta detrazione oppure se il documento presenta solo alcuni mesi del 2019, sarà fatta la detrazione solo per quei mesi;
3 - documento che attesti lo stipendio del padre e di qualsiasi componente della famiglia che abbia un lavoro dipendente o statale in Rials e che sia specifico dell'anno 2019. Se il documento riporta la frase il lavoratore guadagna tot Rials al mese/anno, bisogna che sia indicato da che anno/mese ha iniziato a percepire quell'importo e se l'importo è stato guadagnato fino a dicembre 2019.
1 - Dichiarazione del capofamiglia che indichi da quante persone è composta la propria famiglia; quali di questi componenti sono a carico del capofamiglia e quali invece sono fuori dal nucleo familiare e hanno un reddito proprio;
2 - Dichiarazione del capofamiglia e altri membri della famiglia che sono lavoratori libero professionisti o dipendenti non statali che non possano presentare documentazioni con timbri dell'Ambasciata: in questo documento deve essere presente il saldo del reddito/guadagno dell'anno 2019, dedotto da documenti contabili dell'azienda/società in cui lavorano i membri della famiglia libero professionisti o dipendenti non statali.
1 - nel caso in cui lo studente o un familiare convivente abbia una malattia molto grave, si può presentare un documento che ne attesti la gravità, ma deve essere certificata da un ospedale, non da un semplice medico di base. Il documento non deve passare per l'Ambasciata italiana, ma deve essere almeno in Inglese e deve avere il timbro dell’ospedale (inoltre deve avere una data del 2020). Far indicare la gravità della malattia;
2 - documento della banca in Iran che indichi il saldo (Balance) in Rials del conto di qualsiasi familiare in un giorno qualsiasi di dicembre 2019 - quindi un solo giorno – e, se disponibile, anche la giacenza media dell'anno 2019 (annual bank avarage 2019). Il documento deve avere il timbro della banca iraniana e se è più facile reperire la traduzione in Inglese, questa sarà sufficiente e non sarà necessaria la traduzione in italiano;
3 - documento della banca italiana dello studente (se ne aveva una a dicembre 2019) che indichi il saldo al 31 dicembre 2019 e la giacenza media dell'anno 2019.
Si informa che dall'a.a. 2020-2021 sarà attivo questo link per la richiesta di borsa di studio. Il collegamento indirizza al portale della Richiesta dei Benefici, nel quale sarà possibile fare domanda per la borsa di studio a.a 2020-21 a partire dalle ore 17 del 17 settembre 2020, inviare la documentazione richiesta dal bando, modificare in autonomia i propri dati anagrafici e bancari qualora ce ne fosse la necessità durante l'anno e fare richiesta di premi, rimborsi, integrazioni, certificazioni legate a questo concorso e inviare contratti d'affitto.
Aggiornato al 01/12/2020
DOWNLOAD
Aggiornato al 01/12/2020