Orari e contatti Accademia di Brera
Centralino Accademia tel. 02.86955601
Orari ricevimento telefonico:
Lunedì, Martedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 9.00 alle 10.00 e dalle 14.00 alle 15.00.
Orari ricevimento in presenza:
Martedì, Mercoledì e Giovedì dalle ore 10.00 alle 12.30. Lunedì e Venerdì chiuso.
Invia una e-mail a:
Orari ricevimento telefonico:
Lunedì, Martedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 9.00 alle 10.00 e dalle 14.00 alle 15.00.
Orari ricevimento su appuntamento:
Martedì, Mercoledì e Giovedì dalle ore 10.00 alle 12.30. Lunedì e venerdì chiuso.
Invia una e-mail a:
Orari di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 12.30.
Per accedere all'ufficio, è necessario inviare via e-mail copia di un proprio documento di identità e il modulo presente al link sottostante, compilato, datato e firmato manualmente.
L'invio deve avvenire entro le 9.30 del giorno scelto per essere in ufficio e riportare la data di quel giorno. Non sarà valido il modulo inviato il giorno prima o con data corretta ma inviato in giorno differente rispetto a quello dell'appuntamento.
Referente: Dott.ssa Cecilia Gallinaro
Scarica il modulo e invia una E-mail a:
Orari ricevimento:
Da Lunedì a Venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.30.
Invia una e-mail a:
Orari ricevimento su appuntamento:
Da Lunedì a Venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00.
Invia una e-mail a:
Orari ricevimento su appuntamento:
Da Lunedì a Venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00
Invia una e-mail a:
Orari ricevimento su appuntamento:
Da Lunedì a Venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00
Invia una e-mail a:
Orari ricevimento telefonico:
Lunedì, Martedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 9.00 alle 10.00 e dalle 14.00 alle 15.00.
Orari ricevimento in presenza:
Martedì, Mercoledì e Giovedì dalle ore 10.00 alle 12.30. Lunedì e Venerdì chiuso.
Si ricorda che la preparazione dei certificati richiede 5 giorni lavorativi.
Invia una e-mail a:
L’accesso ai settori del Patrimonio storico è consentito, previo appuntamento, a ricercatori e studiosi, inviando una mail a: