RƎMƎDIATIONS

Photographs from Art Academies

 

 

 


RƎMƎDIATIONS
Photographs from Art Academies  

 

Curatore: Tommaso Parrillo

Progetto fotografico: Giulia Parlato

Responsabili scientifiche di progetto: Nicoletta Leonardi e Monica Maffioli

 

Fin dalla sua invenzione, la fotografia, forte della duplice valenza di modello e documento, ebbe un ruolo centrale all’interno del mondo delle belle arti e delle arti decorative e industriali. A partire da metà Ottocento, le Accademie cominciarono ad acquisire fotografie, creando delle vere e proprie raccolte di grande valore iconografico e storico ad oggi poco conosciute. 

Il progetto editoriale Remediations. Photographs from Art Academies nasce dall’idea di ‘attivare’ questi patrimoni attraverso il dialogo con il presente. Esso prende il titolo dal neologismo coniato nell’ambito dei media studies a partire dall’intuizione di Marshall McLuhan secondo cui il contenuto di un medium è sempre un altro medium. Tema centrale del volume è la rimediazione nell’ambito delle pratiche di documentazione fotografica di dipinti, sculture, manufatti e architetture, il suo articolarsi, nel passato come nel presente, attraverso la riproduzione, il commento, la sostituzione.

I materiali degli archivi di repertori visivi nelle Accademie di Belle Arti verranno selezionati e trattati dal curatore e editore del volume, Tommaso Parrillo, non tanto per il loro originario ruolo di oggetti di funzione per la didattica e la ricerca artistica nell’Ottocento, né per la loro attuale qualità di rari oggetti museali, ma piuttosto annullando sia il senso cronologico che l’ordine archivistico al fine di creare nuovi stimoli di carattere estetico, simbolico, retinico. 

Da qui nasce l’idea di fare interagire queste raccolte storiche con l’artista contemporanea Giulia Parlato che, in linea con quanto sopra, produrrà delle nuove immagini a partire dalle stesse fotografie, oltre che da altre tipologie di oggetti in dialogo fra loro all’interno dei patrimoni delle diverse Istituzioni. 

Il volume, edito da Witty Books, sarà composto come segue: 200 pp, 32 pp. di testi ita/eng, 160 immagini, formato 17X24 cm, stampa offset, cartonato, tiratura 1000 copie. 

https://witty-books.com/

Giulia Parlato, dalla serie Diachronicles, 2019-2022. Giclèe print, 25x31,4 cm, courtesy of the artist

Giulia Parlato, dalla serie Diachronicles, 2019-2022. Giclèe print, 25x31,4 cm, courtesy of the artist

Giulia Parlato, dalla serie Diachronicles, 2019-2022. Giclèe print, 25x31,4 cm, courtesy of the artist

Anonimo, sd - La cattedrale di Ruen - Stampa all’albumina, mm 485 x 340 - n. inventario F00416, Fondo Boito, Fototeca Storica, Accademia di Belle Arti di Brera, Milano.

Fratelli Alinari, 1863 ca. - 19. Il Ratto delle Sabine gruppo in marmo di Giovanni Bologna - Stampa all'albumina, mm 225 x 318 - n. inventario F00423, Fototeca Storica, Accademia di Belle Arti di Brera, Milano.

Fratelli Alinari, Ravenna - Accademia di Belle Arti - Capitello Bizantino, 1870 ca. Stampa all’albumina . Accademia Albertina di Belle Arti, Fototeca [ ]