-Elementi di architettura e urbanistica

Vecchio Ordinamento - Anno Accademico 2006/2007

docente: LISI DANILO

settore: ABPR14 - Elementi di architettura e urbanistica

caratteristiche corso:

obiettivi corso:

Programma

Il corso di “Elementi di Architettura e Urbanistica”, è un insegnamento complementare, per gli allievi di Decorazione, Pittura, Scenografia e Scultura. Nel corso, annuale, sono affrontati temi inerenti il rapporto tra lo spazio archittettonico e lo spazio scenografico. L’allievo sceglie uno spazio urbano in cui intervenire con una proposta di nuova edificazione, restauro e/o arredo urbano. Nella prima fase sono svolte tutte le ricerche propedeutiche all'ipotesi progettuale, che sarà elaborata nella seconda parte: a) ricerca storica: relazioni, rappresentazioni iconografiche, sviluppo urbanistico; b) ricerca ambientale: situazione stato di fatto, documentazione fotografica; c) ricerca architettonica e strutturale: rilievo, planimetrie, piante, prospetti, particolari, analisi del degrado. Successivamente gli alunni dovranno presentare un progetto sull’area analizzata, con elaborati particolareggiati fino alla scala di dettaglio.

Bibliografia

R. Krautheimer, Architettura sacra paleocristiana e medioevale, Ed. Bollati Boringheri, 1993. M. Biridelli, Piazza S. Pietro, Ed. Laterza 1981. B. Zevi, Sapere vedere l’urbanistica, Ed. Einaudi 1981. D. Wieczorek, Camillo Sitte e gli inizi dell’urbanistica moderna, Ed. Jaca Book 1994. R. Kier, Lo spazio della città, Ed. Clup 1982.