CHIESI ANDREA

Anno Accademico 2023/2024

Contatti

email: andreachiesi@fadbrera.edu.it



Discipline

Curriculum Vitae

Nato il 6 novembre 1966 a Modena, lavora a San Pancrazio di Modena.

Studi di lettere, residenze a Pechino (2015), Berlino (2011) e Brooklyn (2010).

Ha vinto i premi Gotham Prize, Istituto Italiano di Cultura New York (2012); I Premio Terna (2008); V Premio Cairo Editore (2004), XXXVIII Premio Suzzara (1998).

Docente di disegno e pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, Milano. Ha collaborato con le Accademie di Belle Arti di Ravenna, Macerata, Bologna, Perugia e Catanzaro.

 

Tra i principali artisti italiani della sua generazione, esordisce negli anni ‘80 come disegnatore per pubblicazioni indipendenti, realizzando opere a inchiostro su carta e taccuini in cui appaiono figure inquiete e luoghi abbandonati, collaborando spesso con musicisti e scrittori. Ha sviluppato una ricerca sul paesaggio contemporaneo, il tempo e la memoria, indagando le aree industriali, le periferie, gli spazi sospesi nel tempo, attraverso una pittura a olio su lino rigorosa, che si fonde con i concetti di impermanenza e di vacuità. I lavori più recenti, realizzati con la tecnica del disegno con pennarelli e inchiostro di china su carta, sono dedicati alla natura: dai luoghi lasciati dall’uomo, alla natura intesa come metafora della condizione umana, al processo universale di causa-effetto, denominato Natura Vincit.

 

Si sono occupati del suo lavoro i critici Dede Auregli, Luca Beatrice, Mario Bertoni, Francesco Bonami, Mian Bu, Carlo Alberto Bucci, Beatrice Buscaroli, Simona Caramia, Davide Caroli, Sarah Cosulich Canarutto, Fernando Castro Florez, Fulvio Chimento, Arnaldo Colasanti, Valerio Dehò, Massimiliano Fabbri, Franco Fanelli, Michele Fuoco, Alberto Fiz, Walter Guadagnini, Flaminio Gualdoni, Alessandra Ioalè, Shao Kang Chunzi, Camillo Langone, Gianluca Marziani, Massimo Mattioli, Anna Mecugni, Mian Bu, Claudio Musso, Maria Letizia Paiato, Luca Panaro, Nadia Raimondi, Achille Bonito Oliva, Sandro Orlandi, Marco Pierini, Ivan Quaroni, Raffaele Quattrone, Gianni Romano, Gabriele Sassone, Maurizio Sciaccaluga, Chiara Serri, Vittorio Sgarbi, Sabina Spada, Antonello Tolve, Stefano Tonti, Angela Vettese, Peter Weiermaier, Alberto Zanchetta.

Ha collaborato con gli scrittori Roberto Alperoli, Sandro Campani, Emidio Clementi, Ugo Cornia, Giovanni Lindo Ferretti, Marco Philopat, Simona Vinci.

Ha collaborato con i gruppi musicali Ataraxia, Consorzio Suonatori Indipendenti, Officine Schwartz, RevRevRev e i musicisti Pierpaolo Capovilla (Teatro degli Orrori), Giorgio Casadei, Emidio Clementi (Massimo Volume), Gianni Maroccolo (Litfiba, CCCP Fedeli alla linea, C.S.I.), Dario Parisini (Disciplinatha), Mark Stewart (Pop Group, Maffia).

www.andreachiesi.it

instagram: andreachiesi6

fb: AndreaChiesiOfficial

Mostre personali

2023

Galleria Monopoli, Milano, a cura di Flaminio Gualdoni

2021

XXX, Guidi&Schoen arte contemporanea, Genova

Natura Vincit, a cura di Fulvio Chimento, catalogo a cura di Andrea Losavio, Sala di Cultura del San Paolo, ex Chiesa e Sala delle Monache, Modena

2019

Eschatos, a cura di Clara Pacifico Natoli, NM Contemporary, Principato di Monaco.

Ceilings2, a cura di Simona Caramia, Museo Archeologico di Lori Epizefiri, RC

I Luoghi Ultimi, a cura di Paolo Trioschi, Palazzo Rasponi delle teste, Ravenna, monografia con intervista di Franco Fanelli e testi di Giovanni Lindo Ferretti e Maria Grazia Calandrone.

2018

Fantasia/Fantasma, immaginazione e memoria, a cura di Massimiliano Fabbri, catalogo, Museo Civico San Rocco, Fusignano, con Daniele Galliano.

2017

Tutto, Otto Gallery, Bologna, a cura di Luca Panaro.

2016

C'era già tutto, Hiro Proshu gallery, Modena, catalogo con poesie di Laura Solieri e cd musicale di Alessandro Formigoni.

Karman, Guidi&Schoen Gallery, Genova

Orizzonte Variabile, a cura di Claudio Musso, catalogo, spazio Cubo Unipol, Bologna.

2015

City of God, a cura di Shao Kangchunzi e Mian Bu, catalogo, Being3 Gallery, Beijing, China.

2014

19 Paintings-19 Poems, Istituto Italiano di Cultura di New York, catalogo con poesie di Giorgio Casali edito da laFondazioneNY.

2012

Vincitore del Gotham Prize, Istituto Italiano di Cultura di New York.

Scomparse, Paggerie di Palazzo Ducale, Sassuolo, in occasione di FestivalFilosofia, a cura di Mario Bertoni, catalogo di galleria.

2011

Perpetuum Mobile, Spazio X-LAB, Berlin, catalogo con testi di Paola Verde e Rossella Moratto.

Io Rifletto, Guidi&Schoen arte contemporanea, Genova.

Coney Island, Artesucarte, Modena, con un testo di Franco Fanelli.

2009

Beyond Time, Nohra Haime Gallery, New York, catalogo con testo di Gabriele Sassone.

Comunità di memorie, D406 Arte Contemporanea, in occasione di FestivalFilosofia 2009, Modena. Catalogo con testi di Mario Bertoni. Catalogo di disegni edito da Logos.

Elogio dell’ombra, Otto gallery, Bologna, catalogo con testo di Franco Fanelli, Damiani editore.

2008

Vincitore della sezione Megawatt del I Premio Terna.

Kryptoi, Corsoveneziaotto Arte Contemporanea, Milano, a cura di Gianni Romano, catalogo edizioni Postmedia Books.

I miei Vinili, Centro sociale Ekidna, San Martino s/Secchia, a cura di Annalisa Bondioli e Elisa Turchi.

2007

Kali Yuga, Guidi &Schoen Arte Contemporanea, Genova, catalogo con testo di Maurizio Sciaccaluga.

2006

La Divisione del Piacere, Allegretti Contemporanea, Torino, catalogo con intervista di Luca Beatrice.

2005

Nero, Corsoveneziaotto Arte contemporanea, Milano, catalogo con testi di Luca Beatrice, Andrea Chiesi, Marco Rainò.

2004

Vincitore del V Premio Cairo Communication.

Thule/Altrove, Fondazione La Fabbrica, Losone/Locarno, a cura di Riccardo Lisi.

La Casa, Otto Gallery, Bologna, catalogo con testi di Luca Beatrice e Simona Vinci.

Thule, Lipanjepuntin Artecontemporanea, Trieste, catalogo con testi di Luca Beatrice, Fernando Castro Florez e Sarah Cosulich Canarutto.

2002

S.P.K., Luciano Inga-Pin, Milano.

Generazioni 2, Palazzo S. Margherita, Galleria Civica, Modena, catalogo con testo di Alberto Fiz.

2001

Moloch, Lipanjepuntin Artecontemporanea, Trieste.

8 Artisti, 8 Critici, 8 Stanze, Villa delle Rose, GAM, Bologna, catalogo con testo di Valeria Tassinari.

2000

In forma di libro, Biblioteca Luigi Poletti, Modena, catalogo con testi di Luca Beatrice e Carlo Alberto Bucci.

G.R.U., Galleria Maurizio Corraini, Mantova, catalogo con testo di Luca Beatrice.

Galleria Marco Mazzi, Lodi, catalogo con testo di Maurizio Sciaccaluga.

Siderale, galleria ES, Torino.

1999

Clandestina, Sala delle Colonne, Nonantola (Modena), catalogo con testo di Nadia Raimondi.

Viscera, Galleria Marazzani Visconti Terzi, Piacenza, catalogo con testo di Gianluca Marziani.

Spazio Aperto, Galleria d’Arte Moderna, Bologna, catalogo con testo di Luca Beatrice.

1998

Vincitore del XXXVIII Premio Suzzara.

L’Apocalisse di Giovanni, Chiostri di S. Pietro, Reggio Emilia, catalogo con testi di Luca Beatrice, Valerio Dehò e Giovanni Lindo Ferretti.

No Tears, Galleria Sergio Tossi, Prato, catalogo con testo di Gianluca Molinari

Galerie Nichel, Seebruck.

1997

Touch Me, galleria ES, Torino, catalogo con testi di Luca Beatrice e Giovanni Lindo Ferretti.

1996

Corpo a Corpo, Spazio Occupato S.Q.O.T.T., Milano.

1995

Taccuini, Galleria Rossanaferri, Modena, catalogo con testo di Mario Quesada edito da Millelire Stampa Alternativa.

 

 

Mostre collettive

2022

Atipico Festival, studio Tape, Modena

150 anni della Biblioteca Poletti, Biblioteca Poletti, Modena

Il Paesaggio. Percorsi, confronti e nuove tendenze, a cura di Davide Caroli, Museo delle Capuccine, Bagnacavallo, Ravenna

Verde Brillante, a cura di Leonardo Regano, Galleria Antonio Verolino, Modena.

Ultraromanticismo, a cura di Alessandro Mescoli, Rocca di Vignola.

2021

141. Un secolo di disegno in Italia, a cura di Maura Pozzati e Claudio Musso, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Bologna

Premio Marche, Monografica su Cecco d’Ascoli, a cura di Andrea Bruciati, Stefano Papetti e Stefano Tonti, Forte Malatesta, Ascoli Piceno

2020

Anni molto animati, a cura di Stefano Bulgarelli, Musei Civici, Modena.

Paesaggi, a cura di Beatrice Buscaroli e Bruno Bandini, Museo civico di Russi

PAM! Privatissima, a cura di Alessandro Mescoli, Sergio Bianchi, Federica Sala, Palazzo ducale di Pavullo

Pittori della valle del Po, a cura di Camillo Langone, Padiglione d’arte contemporanea, Ferrara

9 gennaio 1950, la memoria della città, a cura di Enrico Trebbi, AGO Modena Fabbriche Culturali.

2019

Sequenze, Galleria Antonio Verolino, Modena.

Men, a cura di Antonello Tolve, GABAMC, Macerata.

Biennale Le Latitudini dell’Arte, a cura di Virginia Monteverde e Viviana Conti, Palazzo Ducale, Genova.

Campi di Battaglia, galleria Guidi&Schoen, Genova.

L’arte del gol, a cura di Luca Beatrice, Chiostri di San Domenico, Reggio Emilia. Panorama, Approdi e derive del paesaggio in Italia, a cura di Claudio Musso, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Bologna

2018

Yesterday, Today, Tomorrow, Galleria 2000&Novecento, Reggio Emilia

De Prospectiva Pingendi, Palazzo del Popolo, Todi, a cura di Massimo Mattioli

The Twilight Zone, Burning Giraffe Art Galley, Torino, curata da Alessandra Ioalè

2017

Art Shanxi, Tai Yuan Art Museum, Tai Yuan, China, a cura di Mian Bu.

Mias, mid-career italian artists, Giampiero Biasutti Studio d'arte per il '900, Torino, a cura di Roberto Brunelli.

Esposizione Orizzontale, la fiaba, Bottega dei Gozzi, Modena.

WelcHome, Guidi&Schoen arte contemporanea, Genova, a cura di Luca Beatrice.

People, Arte in torre, Castelnuovo R. (Mo), a cura di Ilaria Dall'olio.

2016

Tutto Quadra, la pittura dal '900 a oggi nelle collezioni dei musei, Palazzo dei Musei, Reggio Emilia.

Metamorphosis, Biennale China-Italia, Plastic Cultural Park, Beijing, China, a cura di Mian Bu e Sandro Orlandi

Land Emilia, C9, arte a corte, Corte Ospitale, Rubiera (Re), a cura di Francesca Baboni e Stefano Taddei

Profili del mondo, Biennale del Disegno di Rimini, a cura di Annamaria Bernucci, Andrea Losavio, Massio Pulini, Marinella Paderni, Museo di Città, Rimini.

Art Karlsruhe, con Otto Gallery, Karlsruhe, Germania.

Nessuno Escluso, a cura di Silvia Marzocco, Tunnel Riva Monaco, Principato di Monaco.

Oxford International Art Fair, a cura di Wealth of Art, Oxford Town Hall, U.K.

Il tempo dell'arte, Galleria Estense, Modena.

Passaggi, Tempi e geografie dell'arte, Accademia Militare, Palazzo Ducale, Modena.

2015

A.Mo.Re,, a cura di Sandro Parmeggiani, Radium Artis, San Martino in Rio, (Re)

La città exposta, a cura di Alessandra Redaelli, Galleria Previtali, Milano.

Circolare, Caravan Set Up, a cura di Simona Gavioli e Alice Zannoni, Stazione Autolinee, Bologna.

Acqua è, a cura di Giampaolo Prearo e Vera Agosti, Expo Venice, Venezia.

Biennale Italia-Cina, Elisir di lunga vita, a cura di Sandro Orlandi e Mian Bu, Mastio della Cittadella, Torino.

Su tela e su tavola, a cura di Santino Carta, Camillo Langone e Vittorio Sgarbi, Fondazione Pio Alferano, Castello di Castellabate (Sa).

L'evoluzione BIO-Logica dell'Arte, a cura di Roberta Macchia, Padiglione Italia, EXPO Milano 2015.

La famosa invasione degli artisti a Milano, a cura di Luca Beatrice e Ivan Quaroni Galleria Antonio Colombo, Milano.

Imago Mundi, Mappa dell'arte nuova, a cura di Luciano Benetton, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo,Torino; Fondazione Cini, Venezia.

Eterogenesi della forma, a cura di Alberto Mattia Martini, Palazzo Platamone, Catania.

Close Up, a cura di Gianluca Marziani, Palazzo Collicola, Spoleto.

Paint! Guidi&Schoen Arte Contemporanea, Genova.

Praline, a cura di Sergio Mandelli e Ly Thi Thanh Thao, Spazio Tadino, Milano.

Contemporary Italian Painters, Galleria Federico Bianchi, Milano.

2014

Biennale Italia- Cina, a cura di Sandro Orlandi, 798 Art Zone District, Beijing, Cina.

La Città Nuova, Ritratti di Città, a cura di Flaminio Gualdoni, Villa Olmo, Como.

L'Orlando Furioso, a cura di Sandro Parmiggiani, Fondazione Palazzo Magnani, Reggio Emilia.;

Spring Break Show, Guidi&Schoen Arte Contemporanea, Genova.

Doppio Sogno, a cura di Luca Beatrice, Palazzo Chiablese, Palazzo Reale, Torino.

2013

Pulse, international art fair, Miami, con Norha Haime gallery.

Why should I buy this work? Italian Cultural Institute in New Delhi, India.

Sunny with a chance of darkness, Guidi&Schoen Arte Contemporanea, Genova.

Novanta Artisti per una Bandiera, a cura di Sandro Parmiggiani, Accademia Militare di Modena.

The Last Show, X-Lab Corrosive Art Farm, a cura di Paola Verde, Berlino.

Di Luce e Colori, a cura di Salvo Daniele Torrisi, Catania Art Gallery, Catania.

2012

The Italian Job, Galeria Patricia Acal, Madrid.

Delle Dissonanze, Collezione Antonio Stellatelli, a cura di Nico Sandri, Palazzo della Ragione, Verona.

Subterranean Modern, a cura di Giacomo Spazio, The Don Gallery, La Carrozzeria, Milano

Altrove, Catania Art Gallery, Catania, a cura di Beatrice Buscaroli.

Berlino come New York, Galleria Rubin, Milano.

Cranioscopia, Galleria Rubin, Milano, a cura di Alberto Zanchetta.

Scatola Nera, Allegretti contemporanea, Torino.

Personal Effects, Padiglione Esprit Nouveau, Bologna.

MIC, n.3 Real Estate, studio Undo-Redo, Paris.

Ten, Guidi&Schoen arte contemporanea, Genova.

MM, Galleria Miomao, Perugia, a cura di Alberto Zanchetta.

2011

LIV° Biennale di Venezia, Padiglione Italia, Emilia-Romagna, Palazzo Pigorini, Parma, a cura di Vittorio Sgarbi.

Premio Santa Croce, Villa Pacchiani, Santa Croce sull’Arno.

XLIV Premio Vasto, Palazzo Aragona, Vasto a cura di Sandro Parmiggiani.

Sbandierare l’arte, via Krupp, Capri, a cura di Rosanna Chiessi.

Eleazar, Corsoveneziaotto, Milano a cura di Alberto Zanchetta.

(Terra), Palazzo Collicola, Spoleto, a cura di Gianluca Marziani.

Fratelli d’Italia, galleria Maniero, Roma, a cura di Manuela Alessandra Filippi.

An Exchange with Sol LeWitt, Mass MoCa, Brooklyn, NY, a cura di Regine Basha.

La Collezione, Raccolta del Disegno, Galleria Civica, Modena, a cura di Marco Pierini.

2010

Sudafrica 2010, Graham’s Fine Art, Cape Town, Sud Africa.

Pagine da un bestiario fantastico, Galleria Civica, Modena, a cura di Silvia Ferrari e Serena Goldoni.

2009

Ad librandum, libri dipinti, d’arte e d’artista, Andrea Arte contemporanea, Vicenza, a cura di Alberto Zanchetta.

Connectivity 01, Terna Prize for Contemporary Art, Chelsea Art Museum, New York.

Plenitudini, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, San Marino, a cura di Alberto Zanchetta.

Moti Urbani, Stazioni Impossibili, Lamezia Terme, a cura di Cateria Misuraca.

Cento in giro, Mandelli Arte Contemporanea, Seregno, Milano, a cura di Sergio Mandelli.

Artabù, Giffoni Film Festival, Giffoni, a cura di Salvatore Colantuoni.

Cromofobie, Ex Aurum, Pescara, a cura di Silvia Pegoraro.

2008

Cadeau n.17 Darkallure, Studio Vetusta, Modena, a cura di Patrizia Silingardi.

Artisti, pazzi e criminali, Corsoveneziaotto arte contemporanea, Milano.

La strategia del ragno, Galleria Emmeotto, Roma, a cura di Gianluca Marziani.

Premio Terna 01 Arte Contemporanea, Palazzo delle Esposizioni, Roma.

Viva l’Italia, L’arte italiana racconta le città, tra nascita, sviluppo, crisi dal 1948 al 2008, Palazzo della Penna, Perugia, a cura di Luca Beatrice.

Storie di matite, Spazio Azimut, Torino, a cura di Olga Gambari.

Nerazzurra, Mandelli Arte contemporanea, Seregno, Milano.

Qualcosa di Personale. Trasformazioni di un secolo breve, Sala delle Grida, Palazzo della Borsa, Genova a cura di Alice Cammisuli e Cinzia Compalati.

Allarmi! Caserma De Cristoforis, Como, a cura di Ivan Quaroni, Alessandro Trabucco e Alberto Zanchetta.

Architetture Sensibili, Castello di Rivara, Torino, a cura di Davide Oddenino.

Not so private, gallerie e storie dell’arte a Bologna, Villa delle Rose, GAM, Bologna.

 

2007

Binomi, Castello di Formigine (Mo), a cura di Nadia Raimondi.

To be Continued…, Fabbria Borroni, Bollate (Mi), a cura di Chiara Canali.

Nuovi pittori della realtà, PAC Padiglione d’Arte Contemporanea, Milano; LVIII Edizione Premio Michetti, Nuovi Realismi, Fondazione Michetti, Francavilla al Mare (CH), a cura di Alessandro Riva.

Arte Italiana 1968-2007, Palazzo Reale, Milano, a cura di Vittorio Sgarbi e Maurizio Sciaccaluga.

Il presente è un segreto, Allegretti Contemporanea, Torino, a cura di Massimo Sgroi.

Linee all’Orizzonte, Galleria d’Arte Moderna, Nervi, Genova, a cura di Maurizio Sciaccaluga e Maria Flora Giubilei.

Is there anybody out there? Lipanjepuntin arte contemporanea, Trieste.

Arterritory. Arte territorio e memoria, Centrale Montemartini, Roma, a cura di Dominique Lora.

2006

Senza Famiglia, Palazzo della Promotrice, Torino, a cura di Laura Carcano.

Il Lavoro del Mito, Festival Filosofia, Galleria D406, Modena.

Sound&Vision, Palazzo Della Penna, Perugia, a cura di Luca Beatrice.

I Costruttori, Castel Sismondo, Rimini, a cura di Mariastella Margozzi, Luigi Martini, Antonello Negri.

Sovereign European Art Prize, Bonhams; City Inn Westminster, London.

2005

Come la neve al mare, Guidi & Schoen arte contemporanea, Genova, a cura di Luca Beatrice.

Corporarte, Impresa Valore, Acquaviva delle Fonti, Bari, a cura di Antonella Marino e Bice Perrini.

La Santa Alleanza, Annovi Arte Contemporanea, Sassuolo, a cura di Luca Beatrice e Maurizio Sciaccaluca.

Artisti di Pigotte, 33 maestri per l’Unicef, a cura di Silvia Evangelisti, Teatro Valli, Reggio Emilia.

Getsemani, Andrea Arte Contemporanea, Vicenza, a cura di Alberto Zanchetta.

No Place Like Home, Associazione Remo Gaibazzi, Parma, a cura di Federica Bianconi.

Urbana, La Città Metallica, Museo del Territorio, Biella, a cura di Olga Gambari.

A.A.A Ambiente Arte Architettura, Ex Chiesa di San Mattia, Bologna, a cura di Paolo Frabboni, Chiara Messori, Paola Monari.

XXIX Biennale Aldo Roncaglia, S. Felice s/P (Mo), a cura di Michele Fuoco.

Reflex, Miniature Museum of Contemporary Art, Amsterdam, a cura di Lia e Lex Daniels.

Bologna Contemporanea 1975-2005, Galleria d’Arte Moderna, Bologna, a cura di Peter Weiermaier.

Il Paesaggio Italiano Contemporaneo, Palazzo Ducale di Gubbio, a cura di Marco Meneguzzo.

Sulla strada, Arte in spazi pubblici, Teramo, a cura di Umberto Palestrini.

Clip’it, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino; British School at Rome, Roma, a cura di Luca Beatrice.

Arte&Anarchia, Spazio Sociale Libera, Marzaglia (Modena).

L’Opera al Nero, 2000&Novecento, Reggio Emilia, a cura di Marisa Vescovo

20x20, Galerie Beukers, Rotterdam.

Facce da ES, ES Arte Contemporanea, Torino, a cura di Olga Gambari.

9 gennaio 1950, a cura di Carla Barbieri, Palazzo dei Musei, Modena.

2004

V Premio Cairo Communication, Palazzo della Permanente, Milano.

Vernice,Sentieri della giovane pittura italiana, Centro d’Arte Contemporanea Villa Manin, Passariano (Udine) a cura di Francesco Bonami e Sarah Cosulich Canarutto.

Robinson, Geografie naturali e dell’umano, Trevi Flash Art Museum, Trevi (Perugia) a cura di Maurizio Coccia.

Un cuscino per sognare, Kultfabrik, Munchen, a cura di Rosanna Chiessi.

Medioevo prossimo venturo, Palazzo Pretorio, Certaldo (Arezzo) a cura di Maurizio Sciaccaluga.

La morte ti fa bella, Galleria San Salvatore, Modena, a cura di Norma Mangione e Ivan Quaroni.

Cluedo assassinio in cattedrale, Sala S. Ignazio, Arezzo, a cura di Maurizio Sciaccaluga.

Anteprima Quadriennale, Promotrice Belle Arti, Torino, sezione di Luca Beatrice.

2003

From Italy, Lipanjepuntin Artecontemporanea, Trieste; Trevi Flash Art Museum, Trevi (Perugia) Art Forum, Berlin, a cura di Renato e Mauro Bianchini.

Carte italiane, Unione Europea, Bruxelles, a cura di Pino Casagrande.

La vita delle forme, Palazzo S.Margherita, Palazzina dei Giardini, Galleria Civica, Modena, a cura di Walter Guadagnini e Silvia Ferrari.

Spazio Urbano, Palazzo Bice Piacentini, S.Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno) a cura di Gloria Gradassi.

Specie di spazi, Vitamin Arte Contemporanea, Torino, a cura di Luca Beatrice.

Peripheries become the center, Prague Biennale, National Gallery, Prague sezione di Luca Beatrice, Lauri Firstenberg e Helena Kontova.

Young Italian Genome, Buia Gallery, New York, a cura di Gianluca Marziani.

Bianco e nero italiano, Galerie Davide Di Maggio Mudima 2, Berlin, a cura di Achille Bonito Oliva.

Melting Pop, Palazzo delle Papesse, Siena, a cura di Gianluca Marziani.

Alto impatto ambientale, Chiostri di S. Domenico, Reggio Emilia, a cura di Marinella Paderni.

2002

Four Ways, Galleria d’Arte Moderna, Udine, a cura di Luca Beatrice.

Bye Bye Baby, Gian Carla Zanutti, Milano, a cura di Luca Beatrice.

301.302 kmq. Galleria Alessandro Bagnai, Firenze, a cura di Luca Beatrice.

Cento teste per Giovanni Macchia, Chiesa del Castello di Gombola, a cura di Marco Mango.

Verso il futuro, identità nell’arte italiana 1990 - 2002, Museo del Corso, Roma, a cura di Ludovico Pratesi e Costantino D’Orazio.

A Factor, Galleria Borromini, Ozzano Monferrato; Galleria Studio Legale, Caserta, a cura di Luca Beatrice e Marco Rainò.

Future visioni, Museo Provinciale, Potenza, a cura di Massimo Lovisco e Luigi Telesca.

B/N, Luciano Inga-Pin, Milano.

2001

Noise, Galleria Pack, Milano, a cura di Luca Beatrice.

Pay Attention, Please, MAN Museo d’Arte Contemporanea, Nuoro, a cura di Luca Beatrice, Fernando Castro Florez, Cristiana Collu.

S.A.A, Giancarla Zanutti, Milano, a cura di Luca Beatrice.

2000

Sui Generis, PAC, Milano, a cura di Alessandro Riva.

Profili della giovane pittura contemporanea in Europa, Galleria Comunale, La Spezia, a cura di Pier Giovanni Castagnoli.

Lo spazio sospeso, Officine Grandi Riparazioni, Torino, a cura di Aurora Fornuto e Carlo Gubetti.

Trapassato futuro, Cartiere Vannucci, Milano, a cura di Alessandro Riva.

Periscopio 2000, Palazzo delle Stelline, Milano, a cura di Paolo Campiglio, Angela Madesani, Francesco Tedeschi.

1999

Sulla pittura, Palazzo Sarcinelli, Conegliano, a cura di Gianluca Marziani.

Pittura 0 – 40 Le temperature dell’arte, Galleria Pari & Dispari, Reggio Emilia, a cura di Rosanna Chiessi.

Paesaggi italiani, Museo Virgiliano, Virgilio (Mantova), a cura di Carlo Alberto Bucci.

1998

Il nuovo ritratto in Italia, Spazio Consolo, Milano, a cura di Alessandro Riva.

XXXVIII Premio Suzzara, Pinacoteca Comunale, Suzzara, a cura di Mario Cadalora, Giannino Giovannoni, Antonello Negri, Marco Rosci.

Scusi tanto disse un riccio…, Galleria Pio Monti, Roma, a cura di Luca Beatrice.

Sex, Galleria Banchi Nuovi, Roma, a cura di Gianluca Marziani.

Il segno di Diario, Galleria Il Segno, Roma, a cura di Carlo Alberto Bucci.

Pre Millennium Tension, Fabbrica Eos, Milano, a cura di Luca Beatrice.

1997

Gattopardi, Galleria Comunale, Capo d’Orlando, a cura di Luca Beatrice.

Aperto ’97, Trevi Flash Art Museum, Trevi, sezione di Luca Beatrice.

Locus Amoenus, Palazzo Canalis, Cumiana, a cura di Francesca Comisso.

1995

MAPP, Museo d’Arte Paolo Pini, Milano.

1993

Recenti acquisizioni, Raccolta Disegno Contemporaneo, Modena, a cura di Maria Giovanna Battistini e Piero Deggiovanni.

1990

Biennale Giovani Artisti Europa Meditterranea, Marseille.