Borse di Studio 25/26
A.A. 2025/2026
Venerdì, 25 luglio 2025
Con Decreto Direttoriale N° 4885/C6 del 25/07/2025 è stato pubblicato il nuovo BANDO DI CONCORSO PER BORSE DI STUDIO/MENSA E ALTRE INTEGRAZIONI ECONOMICHE A.A. 2025/2026
INFORMAZIONI GENERALI PER FARE DOMANDA DI BORSA DI STUDIO A.A. 2025-2026
Per richiedere la Borsa di Studio e Tessera Mensa (si fa un’unica richiesta) per l’A.A. 2025/2026 seguire con attenzione tutti i seguenti step:
VERIFICARE IL REDDITO CHE NON DEVE SUPERARE: ISEE/ISEEU ≤ € 26.516,70 e ISPE/ISPEU≤ € 57.645,03;
2. VERIFICARE IL MERITO (VOTO DI DIPLOMA O CREDITI E MEDIA RICHIESTI DAL BANDO DI BORSE DI STUDIO – FILE DI RIEPILOGO DISPONIBILE IN FONDO A QUESTA PAGINA).
NOTA BENE PER GLI STUDENTI STRANIERI> Preparare tutti i documenti richiesti dal Bando di Borse di Studio (che richiedono timbri, visti o Apostille dalle Ambasciate/Consolati) che devono essere caricati in formato digitale quando si compila la domanda online e poi consegnati in originale in formato cartaceo all’Ufficio Borse di studio entro le date presenti nel bando.
!!!ATTENZIONE!!!!
DATA LA SITUAZIONE GEOPOLITICA INTERNAZIONALE, GLI STUDENTI IN ZONA ATTUALE DI GUERRA (IRAN-PALESTINA-UCRAINA), QUALORA FOSSERO IMPOSSIBILITATI A PRESENTARE NUOVA DOCUMENTAZIONE ECONOMICA COME INDICATA dal paragrafo 5.2 al paragrafo 5.2.4 del Bando allegato in fondo alla pagina, POSSONO PRESENTARE I DOCUMENTI DELLO SCORSO ANNO (CON TIMBRI VECCHI E SENZA FARSI RICALCOLARE L’ISEEU DAL CAF). GLI STUDENTI CHE FREQUENTERANNO L’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA PER LA PRIMA VOLTA, SE NON IN POSSESSO O IMPOSSIBILITATI A REPERIRE I DOCUMENTI DI SEGUITO RIPORTATI, POSSONO PRESENTARE AUTOCERTIFICAZIONI FIRMATE DI PROPRIA MANO E DATATE. PER TUTTI GLI STUDENTI CHE USUFRUIRANNO DI QUESTA OPPORTUNITÀ, QUALORA SARANNO DICHIARATI IDONEI (O VINCITORI) ALLA BORSA DI STUDIO PER L’A.A. 2025-26 CON LA GRADUATORIA DEFINTIVA DI DICEMBRE 2025, SARÀ VALUTATA LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE LA DOCUMENTAZIONE IN ORIGINALE ENTRO LA SCADENZA DI GIUGNO 2026 SE LA CONTIGENTE SITUAZIONE DEL PAESE DI PROVENIENZA LO PERMETTERÀ.
3. FARE LA DOMANDA ON LINE ENTRO E NON OLTRE IL 23 SETTEMBRE 2025 TRAMITE SEGUENTE LINK:
(effettuare la registrazione con email e password se non si è mai entrati nel portale e registrati, altrimenti effettuare il login con le credenziali in proprio possesso dallo scorso anno).
Se non già presenti, compilare prima i dati inseriti nella sezione anagrafica e nella sezione IBAN (quest'ultimo solo se posseduto e solo se riferito a conto di Banca dell'Unione Europea intestato allo studente che fa la richiesta di borsa di studio); proseguire con il bottone della domanda. In questa sezione lo studente dovrà compilare obbligatoriamente sia i dati della sezione DATI ACCADEMICI che quelli della sezione DATI ECONOMICI. Effettuato il salvataggio dei dati in entrambe le sezioni, lo studente dovrà cliccare sul bottone RIEPILOGO DOMANDA, presente esternamente alle due sezioni:
Scaricare il riepilogo, controllarlo, stamparlo, firmarlo e salvare una copia con la firma manuale. A questo punto caricare il riepilogo firmato nell'apposita stringa, flaggare i riquadri della privacy e caricare definitivamente il file tramite l'apposito bottone:
Alla chiusura della domanda, Si riceverà una email di conferma (controllare anche la cartella Spam!).
Una volta caricata la domanda e verificato che il file sia presente nella sezione DOMANDE, scegliere la sezione ALLEGATI E DATI ISEE per inserire i documenti da allegare alla domanda e il documento ISEE/ISEEU (controllare dal bando i documenti da allegare).
SICURAMENTE tutti gli studenti devono allegare:
-Riepilogo domanda firmato a mano e completo di tutte le pagine (sezione DOMANDE, come sopra indicato);
- documento di identità e fotografia/fototessera - sezione ALLEGATI E DATI ISEE - scegliere dalla stringa CATEGORIA "TS - Tutti gli studenti" e dalla stringa TIPO DOCUMENTO cliccare sul menù a tendina e scegliere prima "Documento di identità" e poi "Immagine fototessera". Per entrare nella sezione di un TIPO DOCUMENTO dopo averlo scelto dal menù a tendina, cliccare il tasto blu con la freccia a destra della stringa TIPO DOCUMENTO:
- Isee per gli studenti con redditi italiani e Iseeu per gli studenti con redditi stranieri - sezione ALLEGATI E DATI ISEE: 1) per i redditi italiani scegliere la CATEGORIA "RI - ISEE: Studenti con redditi italiani" e come TIPO DOCUMENTO "ISEE studenti con redditi italiani". Cliccare sulla freccia nel riquadro blu a destra della stringa TIPO DOCUMENTO per entrare nella sezione, immettere i dati e caricare il documento ISEE
2) per i redditi stranieri scegliere la CATEGORIA "RS - ISEEU: Studenti con redditi stranieri o misti (Italiani e stranieri)" e come TIPO DOCUMENTO "ISEEU studenti con redditi stranieri o misti (Italiani e stranieri)". Cliccare sulla freccia nel riquadro blu a destra della stringa TIPO DOCUMENTO per entrare nella sezione, immettere i dati e caricare il documento ISEEU
A questo punto ogni studente deve verificare se dal menù della stringa CATEGORIA ci sono altre sezione da cliccare per il proprio caso specifico e allegare l'ULTERIORE documentazione richiesta dal bando per attestare correttamente la propria posizione (ad esempio: gli studenti con redditi stranieri dovranno caricare anche la documentazione straniera preparata relativa alla propria famiglia all'estero; gli studenti che fanno domanda di borsa di studio per la prima volta - sia che siano iscritti al primo anno che ad anni successivi - e che abbiano attestati di studio conseguiti all'estero dovranno caricare il relativo documento nella CATEGORIA dedicata; gli studenti che si iscriveranno con riserva al 1° anno del Biennio, che non abbiano frequentato il triennio presso l'Accademia di Belle Arti di Brera, dovranno controllare la loro CATEGORIA specifica in questa sezione degli ALLEGATI E DATI ISEE e caricare il tipo di documento richiesto; gli studenti autonomi dovranno controllare la propria CATEGORIA e inserire nella stringa TIPO DOCUMENTO tutti i documenti che servono per comprovare la loro autonomia ecc.).
NOTA BENE: È SEMPRE POSSIBILE VERIFICARE I DATI INSERITI E CAMBIARE LA DOMANDA IN CASO DI ERRORE FINO ALLA DATA DEL 23 SETTEMBRE 2025!!!
IMPORTANTE: A partire dal 24 settembre 2025, chi non ha fatto richiesta dell’ISEE/ISEEU 2025 NON potrà più richiederlo e comunque da tale data IN NESSUN CASO SARÀ POSSIBILE FARE RICHIESTA DI BORSA DI STUDIO.
PARAMETRI REDDITUALI MASSIMI DA POSSEDERE PER LA RICHIESTA DI BORSA DI STUDIO A.A. 2025-26:
ISEE ≤ € 26.516,70
ISPE ≤ € 57.645,03
In allegato è possibile consultare:
BANDO BORSE DI STUDIO A.A. 2025-26;
SCADENZE DA RICORDARE-A.A. 2025-26;
TABELLA MERITO CON CREDITI E MEDIA - BONUS CREDITI E SUO UTILIZZO_MASSIMALI REDDITUALI;
ELENCO DOCUMENTI STRANIERI E ITALIANI DA PREPARARE PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA;
CONVENZIONE-AJA_STATO-APPLICAZIONE;
ELENCO PAESI PARTICOLARMENTE POVERIA.A. 2025-26.
Gli studenti con redditi italiani possono già farsi calcolare il seguente ISEE specifico nell'attesa della pubblicazione del bando e delle altre indicazioni che saranno date a breve: ISEE2025 PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO.
si ricorda agli studenti che frequenteranno il primo anno che possono richiedere la borsa di studio anche se non hanno ancora fatto i test di ammissione e che devono inoltrare domanda online entro i termini descritti dal bando (orientativamente entro il 23 settembre) altrimenti saranno esclusi da qualsiasi beneficio.
Gli studenti che si iscriveranno al primo anno della laurea Biennale nell’a.a. 2025-26 possono fare richiesta anche se ancora non sono laureati presso un corso Triennale, ma devono aver conseguito 145 crediti e una media di 27 entro il 10 agosto 2025 e avere l’intenzione di laurearsi entro l’ultima sessione di laurea disponibile per l’a.a. 2024-25 per il corso Triennale (fermo restando tutti gli altri criteri del bando, compreso il limite economico). Per compilare correttamente la domanda, questi studenti dovranno scegliere nel modulo online come POSIZIONE ACCADEMICA “iscritto con riserva”.
Gli studenti che nell’a.a. 2025-26 si iscriveranno al 4° anno del corso Triennale o al 6° anno del corso Quinquennale o al 3° anno del corso Biennale possono fare richiesta solo se sono stati idonei o Vincitori di Borsa di Studio presso l’Accademia di Belle Arti di Brera nell’a.a. 2024-25. Non sono ammessi gli studenti che si iscriveranno solo per tesi.