Iscrizione agli esami di ammissione

Diploma Accademico di Primo livello (Triennio)

A.A. 2025-2026

Per essere ammessi ad un Corso di Diploma Accademico di Primo Livello occorre essere in possesso di un diploma di Scuola secondaria superiore o di altro titolo conseguito all’estero, riconosciuto idoneo dall’Accademia, nel rispetto degli accordi internazionali.

 

Si ricorda che i corsi dell’Accademia di Belle Arti di Brera prevedono la frequenza obbligatoria di tutte le discipline (almeno l’80%) e le lezioni si svolgono in presenza (non è prevista la didattica a distanza).

È possibile iscriversi al Test d’accesso collegandosi al sito dell'Accademia www.accademiadibrera.milano.it ed effettuando la seguente procedura:

 

  1. leggere attentamente la normativa relativa alle iscrizioni e tasse e contributi
  2. effettuare la registrazione alla voce registrazione nuovo studente 

Se negli anni precedenti è stata già effettuata la registrazione all'interno del sito con il proprio codice fiscale e non si riesce più ad accedere, si prega di NON ripetere la registrazione e di NON reinserire i  propri dati - operazione che blocca la procedura - ma di richiedere il recupero delle credenziali attivando la procedura di recupero password. In caso di problemi scrivere a segreteria.didattica@accademiadibrera.milano.it

  1. effettuare la preiscrizione al Test d’accesso all’interno del proprio profilo, scegliendo il/i corso/i ai quali candidarsi;
  2. effettuare il pagamento della Tassa test di ammissione di € 84,69 (generando l’avviso di pagamento PagoPA, oppure stampando lo stesso e pagandolo in Banca/altri esercenti);
  3. effettuare il pagamento della Tassa governativa Test di ammissione di € 15,13 sul conto corrente postale 1016 (non scaricabile dal sito) da versare:

- presso gli Uffici Postali (chiedere bollettino C/C 1016) oppure

con bonifico bancario intestato a:

Agenzia delle Entrate - Centro Operativo di Pescara

Causale: Tassa test di ammissione a.a. 2025/2026

 

IBAN: IT45R 07601 03200 0000 0000 1016

CODICE BIC/SWIFT: area euro BPPIITRRXXX, area non euro POPOIT22XXX

Indirizzo: Via Rio Sparto 21, CAP 65100, Pescara, Italia

Il bollettino timbrato o la ricevuta del bonifico va caricato sul profilo on-line tra i "documenti", scegliendo "bollettino 1016 test"

 

Completata la procedura di preiscrizione al Test d’accesso è necessario caricare obbligatoriamente nel proprio profilo (nella sezione “Documenti”):

 

Copia del verbale andrà portata nei giorni dello svolgimento delle prove di ammissione.

 

Dal 29 giugno al 29 luglio 2025

Sulla base della Legge n. 33 del 14/04/2022 è consentito agli studenti di iscriversi e frequentare contemporaneamente 2 corsi di Diploma Accademico di 1° e/o di 2° Livello, fermi restando i requisiti dei titoli di studio previsti per l’accesso, la compatibilità tra i due corsi e l’obbligo di frequenza per entrambi i corsi.

 

Coloro che, per l’A.A. 2025/2026, intendessero frequentare contemporaneamente due corsi dell’Accademia di Belle Arti di Brera, potranno preiscriversi al massimo a 2 Test d’accesso espletando la relativa procedura on line.

Se è stata effettuata la doppia preiscrizione, ma poi si decide di partecipare a uno solo dei due test, occorre comunicarlo all’indirizzo tassecontributi@accademiadibrera.milano.it entro il 27.07.2025

 

In caso di superamento di uno o di entrambi i test si potrà procedere alle relative iscrizioni dal giorno della pubblicazione del risultato all'interno del proprio profilo ed entro il 9 ottobre 2025 espletando la procedura di iscrizione al 1° anno.

Tutti i corsi di Diploma Accademico di 1° Livello dell'Accademia sono equipollenti alle Lauree Triennali

  DIPARTIMENTO  CORSO*
  ARTI VISIVE  Decorazione
  Pittura
  Grafica d'Arte
  Scultura
  PROGETTAZIONE E ARTI APPLICATE  Scenografia
  Nuove Tecnologie dell'Arte
  Progettazione Artistica per l'Impresa
  Cinema, Fotografia, Audiovisivo (in attivazione)
  COMUNICAZIONE E DIDATTICA DELL'ARTE  Discipline per la Valorizzazione del Patrimonio
  Culturale
  Comunicazione e Didattica dell’arte

*La lingua di erogazione dei corsi elencati in tabella è l'italiano.
Agli studenti stranieri è richiesta la padronanza della lingua italiana pari almeno al livello B2.

 

Moduli

Autocertificazione titolo di studio

Documento Doc

Autocertificazione titolo di studio

Documento PDF