Premio di Laurea
Gli studenti iscritti all’ultimo anno in corso di un diploma accademico di secondo livello (lauree Biennali e Quinquennali), risultati Idonei o Vincitori della Borsa di studio in questo stesso anno, hanno diritto, dietro esplicita richiesta e dopo aver conseguito la laurea Biennale o Quinquennale, ad un’integrazione economica pari alla metà dell'importo che hanno o avrebbero ottenuto come Vincitori nell'ultimo anno di corso, solo se:
Il premio non viene erogato automaticamente e la domanda deve essere presentata entro 30 giorni dalla data del conseguimento del proprio diploma accademico di secondo livello, pena la decadenza dal diritto alla richiesta.
Tutti gli studenti che, possedendo i requisiti di cui sopra, inoltreranno la domanda nei tempi previsti, otterranno il premio di laurea descritto nel Bando di concorso (quindi il voto finale non viene acquisito come criterio per l'assegnazione del premio).
MODALITÀ PER LA RICHIESTA DEL PREMIO
La richiesta del premio per l'a.a. 2024-25 (per i borsisti del 2° anno Biennio e 5° anno Quinquennio dell'a.a. 2024-25 che si laureano tra giugno 2025 e aprile 2026) è disponibile online nella piattaforma della richiesta della borsa di studio (www.dirittoallostudiobrera.it), sezione DOMANDA PREMIO DI LAUREA. Lo studente che nell'a.a. 2024-25 ha frequentato il 2° anno Biennio o il 5° anno del Quinquennio di Restauro ed è risultato idoneo o vincitore di borsa di studio, deve compilare la domanda online entro 30 giorni dal conseguimento della laurea, salvare con l'apposito tasto presente nella pagina, cliccare sul bottone RIEPILOGO DOMANDA, scaricare il PDF della domanda, datare, firmare a mano (non sono ammesse firme prodotto in maniera digitale) il documento scaricato, fotografarlo o scannerizzarlo e procedere con l'upload del documento fotografato o scannerizzato utilizzando l'apposita stringa dedicata alla domanda del premio di laurea. Quindi, prima di caricare il documento con l'apposito tasto presente alla fine della pagina, flaggare in pagina il riquadro riguardante il consenso al trattamento dei dati personali e il riquadro riguardante la responsabilità personale per le autodichiarazioni rese in domanda.
- Se lo studente HA frequentato il triennio presso l'Accademia di Belle Arti di Brera, a questo punto deve solo cliccare il tasto CARICA presente a fine pagina e avvertire via email l'ufficio DSU (dirittoallostudio@accademiadibrera.milano.it) dell'avvenuta compilazione e invio della richiesta del premio di laurea.
- Se lo studente NON HA frequentato l'Accademia di Belle Arti di Brera durante il Triennio, deve concludere la compilazione della domanda pigiando il tasto CARICA e poi deve cliccare la sezione ALLEGATI E DATI ISEE per l'inserimento dei documenti da caricare per completare la domanda. Nella pagina ALLEGATI E DATI ISEE cliccare il simbolo “+” nel riquadro blu in alto a destra e scegliere nella sezione CATEGORIA il dato RICHIESTA PREMIO DI LAUREA. Quindi posizionarsi nella sezione TIPO DOCUMENTO e scegliere il documento da caricare. Dopo aver salvato anche i documenti caricati, inviare una email di avvenuto invio della domanda del premio di laurea a dirittoallostudio@accademiadibrera.milano.it.
Non sono ammesse altre modalità di inoltro della richiesta, pena l’esclusione dal premio di laurea.
Il pagamento della relativa quota spettante per il premio di laurea verrà effettuato sul conto corrente fornito dallo studente come borsista nell'ultimo anno e non avverrà prima del mese di luglio successivo all’ultima sessione di laurea disponibile. In particolare bisogna attendere 30 giorni dalla data dell’ultima sessione di laurea dell’anno accademico considerato, ossia la sessione straordinaria di febbraio - aprile dell’ultimo anno di biennio o quinquennio.