L’Ottocento nelle arti. Ricerche e dialoghi sulla conservazione

Lunedì 24 novembre 2025

L’Ottocento nelle arti. Ricerche e dialoghi sulla conservazione

CONVEGNO

 

Negli ultimi anni l’interesse per questa tipologia di manufatti, che ha conosciuto molti decenni di sfortuna critica, e conseguentemente materiale, è decisamente aumentato.

L’Accademia delle Belle Arti di Brera promuove questo incontro essendo depositaria di una Gipsoteca con circa 1300 esemplari e un Archivio e Fototeca storici ricchissimi entrambi di informazioni che collegano i nostri Gessi alla storia lombarda, italiana e a quella di importanti istituzioni e musei europei.

PER PARTECIPARE ATTIVAMENTE, INVIA UN LONG ABSTRACT (MAX 3 PAG E 1 FIGURA) ENTRO IL 15/09/25 A INFO@IGIIC.ORG

IL PROGRAMMA

STUDIO DELLE ATTIVITÀ DELLE PRINCIPALI BOTTEGHE-STUDIO DI FORMATORI, ITALIANE ED EUROPEE, NELL’800

Per questo tema sono di particolare interesse contributi che portino studi o testimonianze di questa attività produttiva permettendo di identificare le varie tipologie di lavorazione per poter comprendere meglio eventuali specifici problemi di conservazione.

RACCOLTA DI STUDI E DATI ANALITICI

Sarà dato valore a studi e proposte che abbiano sviluppato tecniche analitiche tradizionali o specifiche per le analisi di ‘’malte’’ a base gessosa, con un interesse aggiuntivo per i casi di sistematizzazione delle risultanze scientifiche organizzati in sistemi di raccolta e confronto di risultati e metodologie analitiche impiegate

PRESENTAZIONE DI INTERVENTI DI RESTAURO ESEGUITI SU MANUFATTI SCULTOREI IN GESSO

In questa sezione, che prevede ampio spazio per i contributi anche poster, saranno considerati con particolare attenzione interventi e argomenti tecnico-operativi con carattere innovativo.

L’OTTOCENTO NELLE ARTI. RICERCHE E DIALOGHI SULLA CONSERVAZIONE

Le opere scultoree in gesso: calchi e modelli come ambasciatori dell'arte e del gusto.

Le manifatture, i materiali costituenti e le tecniche di realizzazione

24 Novembre 2025 

Sala Napoleonica, Accademia di Brera

Locandina convegno IGIIC 24 nov

Programma convegno IGIIC 24 nov