Nuove residenze. Giovani studenti di Brera nelle stanze del Duca
Domenica 07 settembre 2025 ore 11.00
Nuove residenze. Giovani studenti di Brera nelle stanze del Duca
MOSTRA
In occasione della riapertura al pubblico delle stanze di Antonio Farnese, situate all’interno della Rocca Sanvitale di Sala Baganza, in provincia di Parma, e affrescate nel 1724 da Sebastiano Galeotti, uno tra i maggiori frescanti del barocchetto italiano, il Comune di Sala Baganza ha invitato l’Accademia di Belle Arti di Brera a partecipare con un intervento nell’appartamento che appartenne all’ultimo duca farnesiano. Ne è nata una residenza per dieci giovani studenti - coordinati dai docenti Alberto Reggianini e Dario Taormina - che abitando questo luogo, anche se per un breve periodo, hanno cercato di intercettare le stratificazioni che la storia vi ha depositato. La visione degli affreschi nei soffitti e delle decorazioni parietali si è mescolata alle tracce più recenti, derivanti da altre funzioni abitative, producendo una serie di opere che dialogano con l’ambiente ad immaginare una nuova committenza.
L’esposizione di ciò che ha prodotto questo laboratorio diviene anche l’occasione per osservare l’approccio sensibile, a tratti imprevedibile che le nuove generazioni intendono offrire, creando una mostra ma anche un’occasione utile alla didattica e alla formazione degli studenti delle accademie d’arte.
Il progetto ha inoltre potuto usufruire della collaborazione dell’Accademia Nazionale di Belle Arti di Parma, che da decenni collabora con il Comune di Sala per la valorizzazione della Rocca e recentemente ha approfondito gli studi sull’appartamento di Antonio Farnese, grazie ai suoi Accademici Elisabetta Fadda, Carlo Mambriani e Alessandro Malinverni, che hanno curato anche i testi di alta divulgazione appositamente prodotti per la riapertura di questi spazi, messi a disposizione degli studenti in vista della residenza.
Questo intervento segna l’avvio di una serie di iniziative con le quali il Comune di Sala Baganza intende riabitare questo luogo, unitamente agli altri ambienti della Rocca, per farne il centro nevralgico della sua attività culturale, in continuità con la Storia ma rivolto alla contemporaneità.
Nuove residenze. Giovani studenti di Brera nelle stanze del Duca
Appartamento del Duca Antonio Farnese, Rocca di Sala Baganza
Inaugurazione: 07/09 ore h11:00. A seguire, DI-STANZE, intervento musicale a cura di ParmaJazzFrontiere 30 con gli studenti del Conservatorio Arrigo Boito di Parma in collaborazione con la Chironomic Orchestra
Apertura: 07/09/2025 - 09/11/2025
venerdì >sabato>domenica> h 15:00 -18:00 Ultimo ingresso> h 17:30 Ingresso solo mostra 5,00 €