Patrimoni di ricerca
Venerdì 24 ottobre 2025 dalle ore 10.30
GIORNATA DI STUDI
Il 24 ottobre 2025, all’interno del Work Package 2 (WP2) del progetto Enacting Artistic Research ( EAR) PNNR_INTAFAM00060
Funded by the European Union Next Generation EU.
Claudia D' Alonzo, Coordinator-ABABrera.
Principal Investigator: Prof. Beatrice Peria, Academy of Fine Arts of Rome.
Leader of wp2: Prof. Costanza Barbieri.
L'Accademia di Belle Arti di Brera organizza la Giornata di studi Patrimoni di ricerca, a cura di Chiara Nenci e Rosanna Ruscio.
Aperto agli studenti, ai docenti e agli esperti del settore, con la partecipazione dei partner del WP2 EAR di Roma e Firenze, il dialogo verterà sul processo creativo dell’opera d’arte, indagato da storici dell’arte, scienziati e restauratori che hanno maturato profonda conoscenza ed esperienza diretta anche dei patrimoni storici delle accademie d’arte, non solo italiane.
La seconda parte della giornata avrà perciò luogo negli spazi della Raccolte storiche dell’Accademia, di fronte alle opere che il progetto EAR ha permesso di studiare con rinnovata attenzione e trasversalità di competenze.
Patrimoni di ricerca all’interno del Work Package 2 (WP2) del progetto Enacting Artistic Research ( EAR) PNNR_INTAFAM00060 Funded by the European Union Next Generation EU
Aula 10 e Biblioteca d’arte contemporanea Guido Ballo (Via Brera 28 - Milano)
Collegamento Google Meet: https://meet.google.com/gzy-koqy-ess
24 ottobre 2025 dalle ore 10.30