Tasse e contributi per il Dottorato di ricerca
PREISCRIZIONI dal 02/08/2025 al 31/08/2025
Il pagamento al test di ammissione per la candidatura al Dottorato di Ricerca va eseguito entro e non oltre il
3° Livello – 31 AGOSTO 2025
dopo aver effettuato la candidatura al test si può stampare l’avviso di pagamento pagoPA di € 34.69
L’Avviso di Pagamento” può essere pagato presso qualunque sportello bancario, tabaccaio o ricevitoria oppure on-line indicando il codice identificativo riportato sull’avviso, che va sempre stampato e conservato dall’interessato
Si ricorda che dal giorno del pagamento del pagopa , l’Ok verde comparirà al lato del pagamento dopo dieci giorni lavorativi.
Il pagamento della tassa governativa va eseguito o in posta sul bollettino C/C 1016 intestato all’ “ Agenzia delle entrate Centro operativo di Pescara” entro il 31 agosto 2025
causale : test ammissione Dottorato 2025/2026 + nome e cognome del candidato
tramite bonifico bancario con queste coordinate
IBAN: IT45R 07601 03200 0000 0000 1016
CODICE BIC/SWIFT: area euro BPPIITRRXXX, area non euro POPOIT22XXX
Indirizzo: Via Rio Sparto, 21, CAP 65100, Pescara, Italia
Il bollettino deve essere intestato allo studente e va caricato sulla home page alla voce documenti – bollettino 1016 test, causale: test ammissione Dottorato.
Corso | Tasse governative c/c postale 1016 intestato all'Agenzia delle entrate | Contributi accademici (Avviso di Pagamento) |
Test 3° livello | € 15,13 | € 34,69 |
L’iscrizione e la frequenza ai Corsi di Dottorato prevedono le seguenti tasse e contributi:
Tutti gli studenti iscritti devono versare entro il 13 ottobre 2025 la Tassa Regionale + imposta di bollo Avviso di Pagamento € 156,00 da generare e stampare dal profilo e pagare on line oppure in banca o tabaccaio o ricevitoria.
Dal giorno del pagamento del pagoPA, l’“Ok” verde comparirà al lato del pagamento dopo dieci giorni lavorativi.
Entro il 13 ottobre 2025 deve essere versata, inoltre, la Tassa Governativa di € 102,93 da pagare in posta sul bollettino C/C 1016 Agenzia delle Entrate Centro Operativo di Pescara intestata allo studente o tramite bonifico bancario con le seguenti coordinate.
IBAN: IT45R 07601 03200 0000 0000 1016
CODICE BIC/SWIFT: area euro BPPIITRRXXX, area non euro POPOIT22XXX
Indirizzo: Via Rio Sparto, 21, CAP 65100, Pescara, Italia
La ricevuta del pagamento della Tassa Governativa deve essere caricata sulla home page del profilo alla voce “Documenti-bollettino 1016 iscrizione” entro il 13 ottobre 2025.
ANNO DI ISCRIZIONE | TASSA REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO + IMPOSTA DI BOLLO (Avviso di Pagamento) | TASSA GOVERNATIVA C/C POSTALE 1016 |
1° ANNO | € 156,00 | € 102,93 |
ANNI SUCCESSIVI | € 156,00 | € 72,67 |
L’Accademia acquisisce telematicamente dalla banca dati INPS esclusivamente le attestazioni ISEE per le prestazioni agevolate relative al Diritto allo Studio Universitario, associato al codice fiscale dello studente, senza omissioni e difformità.
Le attestazioni ISEE 2025 per il Diritto allo Studio Universitario con omissioni e difformità non verranno acquisite dall’accademia dal sistema INPS.
Lo studente è tenuto ad accertarsi che nella dichiarazione non vi siano omissioni o difformità. Nell’eventualità che la dichiarazione risulti difforme, lo studente deve attivarsi affinché sia elaborato un nuovo ISEE 2025 corretto.
L’elaborazione dell’ ISEE 2025 deve avvenire tassativamente entro il 20/11/2025, ed entro lo stesso termine deve essere regolarizzato il pagamento. Qualora lo studente non provveda all’elaborazione dell’attestazione ISEE 2025 entro il 20/11/2025, è possibile provvedervi entro il 31/12/2025 con l’applicazione della mora sul pagamento in ritardo del contributo.
Nel caso in cui lo studente non faccia elaborare la dichiarazione ISEE 2025 entro il termine del 31 dicembre 2025, sarà applicato l’importo massimo del contributo.
Le attestazioni ISEE elaborate dal 01 gennaio 2026 (ISEE 2026) non saranno acquisite e comporteranno l’applicazione dell’importo massimo del contributo.
L’importo del contributo onnicomprensivo è così definito:
FASCIA | ISEE | CONTRIBUTO ONNICOMPRENSIVO |
1 | Da € 0.00 ad € 22.000,00 | / |
2 | Da € 22.001,00 ad € 30.000,00 | € 300,00 |
3 | Da € 30.001,00 ad € 38.000,00 | € 600,00 |
4 | Da € 38.001,00 ad € 46.000,00 | € 700.00 |
5 | Da € 46.001,00 ad € 54.000,00 | € 800.00 |
6 | Da € 54.001,00 ad € 62.000,00 | € 900.00 |
7 | Da € 62.001,00 ad € 70.000,00 | € 1.000,00 |
8 | Da € 70.001,00 ad € 78.000,00 | € 1.100,00 |
9 | Da € 78.001,00 | € 1.200,00 |
Gli studenti il cui contributo onnicomprensivo è inferiore o uguale ad € 1.000,00 devono versare l’intero importo entro il 20 novembre 2025.
Per gli importi superiori ad € 1.000,00, si può scegliere di versare il contributo in un’unica soluzione entro il 20 novembre 2025 o dividerla in due soluzioni: la prima da versare entro il 20 novembre 2025 e la seconda entro il 20 febbraio 2026.
Si ricorda che dal giorno del pagamento del pagoPA, l’“Ok” verde comparirà al lato del pagamento dopo dieci giorni lavorativi.
Il pagamento in ritardo del contributo onnicomprensivo, in un’unica soluzione entro il 20 novembre 2025 o in due soluzioni entro il 20 novembre 2025 e il 20 febbraio 2026, comporta il pagamento di una mora così determinata:
Versamento unico o 1a Tranche | dal 21/11/2025 al 22/12/2025 | dal 23/12/2025 al 23/01/2026 | dal 24/01/2026 in poi |
€ 50,00 | € 100,00 | € 150,00 |
2a Tranche | dal 21/02/2026 al 21/03/2026 | dal 22/03/2026 al 22/04/2026 | dal 23/04/2026 in poi |
€ 50,00 | € 100,00 | € 150,00 |
Si precisa che l’avviso di pagamento delle more si genera solo dopo essere pervenuto il pagamento della rata unica o della 1a e 2a tranche del contributo onnicomprensivo.
Gli studenti non in regola con i pagamenti non hanno diritto a frequentare i corsi, sostenere esami, richiedere certificati, discutere la tesi, chiedere il trasferimento ad altro istituto
Si ricorda che prima della prenotazione degli esami lo studente deve essere in regola con i pagamenti: tassa regionale e imposta di bollo, contributo onnicomprensivo, more e tassa governativa.