Iscrizione anno tesi

ISCRIZIONE ANNO TESI consente allo studente di completare tirocinio-workshop-stage curriculare

La richiesta di iscrizione all’a.a 2025/2026 pervenuta oltre il termine del 09 OTTOBRE 2025 comporta oltre alle tasse di iscrizione, il pagamento di: 

€ 50,00 per iscrizione richieste dall’10/10/2025 al  10/11/2025 

€ 100,00 per iscrizione richieste dall’11/11/2025 al  11/12/2025  

€ 150 dal 12/12/2025 in poi. 

Gli studenti che hanno sostenuto positivamente tutti gli esami previsti dal proprio piano di studi entro la sessione straordinaria (a.a 2024/2025) di febbraio-marzo 2026, ma non discuteranno la  Tesi entro la stessa sessione, dovranno iscriversi all’anno tesi 2025/2026 ed effettuare i seguenti pagamenti: 

 

 

Tutti gli studenti iscritti sono tenuti al versamento entro il 13 OTTOBRE 2025 della Tassa Regionale e imposta di bollo Avviso di Pagamento € 156.00 da stampare dal profilo on line  e pagare  in banca – tabaccaio – ricevitoria [2]

Si ricorda che dal giorno del pagamento del pagopa , l’Ok verde comparirà al lato del pagamento  dopo dieci giorni lavorativi. 

Tassa Governativa da pagare in posta sul C/C 1016  Agenzia delle Entrate Centro Operativo di Pescara intestata allo studente oppure tramite bonifico bancario utilizzando le seguenti coordinate:

Intestatario: Agenzia delle Entrate - Centro Operativo di Pescara
Causale: Tassa iscrizione a.a 2025/2026
IBAN: IT45R 07601 03200 0000 0000 1016
CODICE BIC/SWIFT: area euro BPPIITRRXXX, area non euro POPOIT22XXX 

Indirizzo: Via Rio Sparto, 21, CAP 65100, Pescara, Italia


da caricare sulla home page alla voce documenti-bollettino 1016 entro il 13 OTTOBRE 2025

 

Dopo l’acquisizione dell’attestazione Isee 2025 verrà generato il contributo onnicomprensivo come indicato: 

  • Se in possesso di un ISEE 2025  compreso tra € 0 ed € 13.000,00 il contributo sarà pari a € 200

  • Se in possesso di un ISEE 2025 compreso tra € 13.001,00 ed € 30.000,00 il contributo sarà pari a € 356,70

  • Se in possesso di un ISEE 2025 superiore ad € 30.000,01 il contributo sarà pari al 30% del valore riportato nelle TABELLE 3, 6 e 9  

Il pagamento deve essere effettuato tramite Avviso di pagamento pagopa [2] , da stampare dalla propria home page ed eseguire il pagamento in banca- tabaccaio- ricevitoria entro il 20 NOVEMBRE 2025.  

Per gli importi superiori ad € 1.000,00, lo studente può scegliere di versare il contributo in un’unica soluzione entro il 20 NOVEMBRE 2025 o dividerla in due soluzioni la prima da versare entro il 20 NOVEMBRE 2025 e la seconda il 20 FEBBRAIO 2026

L’elaborazione ISEE 2025 deve avvenire tassativamente entro il 20/11/2025, ed entro lo stesso termine deve essere regolarizzato il pagamento. Qualora lo studente non provveda all’elaborazione dell’attestazione ISEE 2025 entro il 20/11/2025, è possibile provvedervi entro il 31/12/2025 con l’applicazione della mora sul pagamento in ritardo del contributo. Le attestazioni ISEE elaborate dal 01 gennaio 2026 (ISEE 2026) non saranno acquisite e comporteranno l’applicazione dell’importo massimo del contributo.

 

 

 

 

Immagine correlata

[2] PAGAMENTI CON IL SISTEMA PAGOPA: con il sistema PagoPa puoi scegliere se pagare online oppure in uno degli esercizi autorizzati (L’elenco degli esercizi autorizzati si può consultare sul sito AGID - https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/pagopa/dove-pagare). 

Lo studente, seguendo le istruzioni della procedura “segreteria on line” si genera un Avviso di Pagamento in formato PDF con i dati per il pagamento che dovrà essere effettuato entro la data di scadenza in banca, ricevitoria, dal tabaccaio ecc.. 

Il pagamento può essere effettuato anche con carta di credito, se si sceglie questa modalità non puoi pagare importi superiori a 1.500,00 Euro. Per questa modalità si può utilizzare il canale “Pagofacile” della Banca Popolare Di Sondrio raggiungibile all’indirizzo internet: www.scrignopagofacile

 

 

Per gli  studenti che intendono discutere la tesi nella sessione straordinaria febbraio / marzo 2026 relativa all’a.a 2024/2025 , è comunque consigliabile far elaborare  l’ISEE 2025 per il diritto allo studio universitario, associato al codice fiscale dello studente senza omissioni/difformità.

L’elaborazione ISEE 2025 deve avvenire tassativamente entro il 20/11/2025, ed entro lostesso termine deve essere regolarizzato il pagamento. Qualora lo studente non provvedaall’elaborazione dell’attestazione ISEE 2025 entro il 20/11/2025, è possibile provvedervi entro il 31/12/2025 con l’applicazione della mora sul pagamento in ritardo del contributo. Le attestazioni ISEE elaborate dal 01 gennaio 2026 (ISEE 2026) non saranno acquisite e comporteranno l’applicazione dell’importo massimo del contributo.

 

Gli studenti che per qualsiasi motivazione non potessero discutere la tesi nella sessione straordinaria sono tenuti ad iscriversi all’a.a 2025/2026 inoltrando richiesta di iscrizione all’ufficio tasse all’ e tassecontributi@accademiadibrera.milano.it o in segreteria didattica- ufficio tasse negli orari di sportello.  L’ufficio tasse  provvederà ad elencare  i pagamenti da eseguire per l’iscrizione solo per tesi a.a 2025/2026: 

  1. Tassa regionale e imposta di bollo 

  2. Contributo onnicomprensivo (calcolato con l’acquisizione dell’ISEE 2025) 

  3. Mora iscrizione in ritardo 

  4. Mora per il ritardato pagamento del contributo onnicomprensivo 

  5. Tassa governativa