Corsi Singoli
L’iscrizione ai corsi singoli aperta dal 2 SETTEMBRE 2024 al 27 OTTOBRE 2024 prevede le seguenti tasse;
imposta di bollo (€ 16,00);
primo corso scelto costo € 180,00;
dal secondo corso in poi si applica uno sconto del 30% (€ 126,00) per un massimo di scelta di 5 corsi.
L’Avviso di Pagamento [2] con l’importo dovuto verrà generato nella propria pagina on line da stampare e pagare in banca – tabaccaio - ricevitoria entro e non oltre il 31 OTTOBRE 2024
Si ricorda che dal giorno del pagamento del pagoPA, l'OK verde comparirà accanto al versamento dopo dieci giorni lavorativi e solo con il pagamento ricevuto correttamente lo studente potrà scegliere e inserire il docente con cui seguire il corso o i corsi scelti.
Gli studenti non in regola con i pagamenti non hanno diritto a frequentare i corsi, sostenere esami, richiedere certificati.
Si ricorda che prima della prenotazione degli esami lo studente deve essere in regola con i pagamenti.
[2] PAGAMENTI CON IL SISTEMA PAGOPA: con il sistema PagoPa puoi scegliere se pagare online oppure in uno degli esercizi autorizzati (L’elenco degli esercizi autorizzati si può consultare sul sito AGID -https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/pagopa/dove-pagare).
Lo studente, seguendo le istruzioni della procedura “segreteria on line” si genera un Avviso di Pagamento in formato PDF con i dati per il pagamento che dovrà essere effettuato entro la data di scadenza in banca, ricevitoria, dal tabaccaio ecc..
Il pagamento può essere effettuato anche con carta di credito, se si sceglie questa modalità non puoi pagare importi superiori a 1.500,00 Euro. Per questa modalità si può utilizzare il canale “Pagofacile” della Banca Popolare Di Sondrio raggiungibile all’indirizzo internet: www.scrignopagofacile.
Corso Propedeutico - Scuola Superiore degli Artefici
Il corso Propedeutico-Scuola Superiore degli Artefici è rivolto a coloro che, non avendo specifica formazione artistica, vogliano prepararsi adeguatamente per sostenere gli esami di ammissione ai Corsi di 1° Livello dell’Accademia di Belle Arti di Brera.
Al corso Propedeutico-Scuola Superiore degli Artefici possono accedere i candidati che non abbiano superato con esito positivo l’esame di ammissione ai corsi di 1° livello dell’Accademia di Belle arti di Brera.
Per accedere al corso Propedeutico-Scuola Superiore degli Artefici è necessario essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio riconosciuto idoneo. L’iscrizione non prevede un test di accesso e la durata del Corso è annuale, con l’obiettivo di consentire agli studenti il conseguimento di un’adeguata preparazione per i corsi e per l’esame di ammissione del 1° Livello dell’Accademia di Belle arti di Brera.
È previsto l’obbligo di frequenza del 70% delle lezioni.
L’iscrizione al corso propedeutico è aperta dal 02 SETTEMBRE 2024 al 10 OTTOBRE 2024, per effettuare l’iscrizione bisogna eseguire la registrazione come nuovo studente, sulla home page verrà generato l’Avviso di pagamento pagoPA di € 1.003,00 da stampare e pagare in banca – tabaccaio - ricevitoria entro e non oltre il 31 OTTOBRE 2024 e caricare sul proprio profilo i seguenti documenti:
Studenti stranieri provenienti da paesi particolarmente poveri
La richiesta di iscrizione all’a.a 2024/2025 pervenuta oltre il termine del 10 OTTOBRE 2024 comporta oltre alle tasse di iscrizione, il pagamento di:
€ 50,00 per iscrizione richieste dall’11/10/2024 al 30/11/2024
€ 100,00 per iscrizione richieste dall’01/12/2024 al 31/01/2025
€ 150 dal 01/02/2025 in poi.
Gli studenti stranieri provenienti da ”Paesi particolarmente poveri” per essere esonerati dal versamento dei contributi devono produrre una certificazione rilasciata dalla Rappresentanza italiana nel paese di provenienza che attesti che lo studente non appartenga ad una famiglia notoriamente di alto reddito e di elevato livello sociale (specificati con decreto del MIUR d’intesa con il Ministro per gli Affari Esteri).
Tutti gli studenti iscritti sono tenuti al versamento entro il 31 OTTOBRE 2024 della Tassa Regionale + imposta di bollo Avviso di Pagamento € 156.00 da stampare dal profilo on line e pagare in banca – tabaccaio – ricevitoria [2]
Si ricorda che dal giorno del pagamento del pagopa , l’Ok verde comparirà al lato del pagamento dopo dieci giorni lavorativi.
Tassa Governativa da pagare in posta sul bollettino C/C 1016 Agenzia delle Entrate Centro Operativo di Pescara intestata allo studente e da caricare sulla home page alla voce documenti-bollettino 1016 iscrizione entro il 31 OTTOBRE 2024
La certificazione dovrà essere consegnata presso la segreteria didattica - Tasse e contributi- entro il 21 NOVEMBRE 2024. La documentazione presentata sarà sottoposta a verifica, e nel caso dovesse risultare difforme, lo studente dovrà versare l’importo del contributo come previsto per gli studenti extracomunitari di € 1.300,00.
Gli studenti che hanno interesse a presentare domanda di borsa di studio dovranno consegnare i documenti originali presso l’ufficio DSU che, a sua volta, trasmetterà la documentazione alla segreteria-Tasse e Contributi.
Se la certificazione non sarà consegnata si applicherà, allo studente, l’importo del contributo previsto per gli studenti extracomunitari.
[2] PAGAMENTI CON IL SISTEMA PAGOPA: con il sistema PagoPa puoi scegliere se pagare online oppure in uno degli esercizi autorizzati (L’elenco degli esercizi autorizzati si può consultare sul sito AGID -https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/pagopa/dove-pagare).
Lo studente, seguendo le istruzioni della procedura “segreteria on line” si genera un Avviso di Pagamento in formato PDF con i dati per il pagamento che dovrà essere effettuato entro la data di scadenza in banca, ricevitoria, dal tabaccaio ecc..
Il pagamento può essere effettuato anche con carta di credito, se si sceglie questa modalità non puoi pagare importi superiori a 1.500,00 Euro. Per questa modalità si può utilizzare il canale “Pagofacile” della Banca Popolare Di Sondrio raggiungibile all’indirizzo internet: www.scrignopagofacile.
Studenti con cittadinanza di stati non appartenenti all'Unione Europea
La richiesta di iscrizione all’a.a 2024/2025 pervenuta oltre il termine del 10 OTTOBRE 2024 comporta oltre alle tasse di iscrizione, il pagamento di:
€ 50,00 per iscrizione richieste dall’11/10/2024 al 30/11/2024
€ 100,00 per iscrizione richieste dall’01/12/2024 al 31/01/2025
€ 150 dal 01/02/2025 in poi.
Tutti gli studenti iscritti sono tenuti al versamento entro il 31 OTTOBRE 2024 della Tassa Regionale + imposta di bollo Avviso di Pagamento € 156.00 da stampare dal profilo on line e pagare in banca – tabaccaio – ricevitoria [2]
Si ricorda che dal giorno del pagamento del pagopa , l’Ok verde comparirà al lato del pagamento dopo dieci giorni lavorativi.
Tassa Governativa da pagare in posta sul bollettino C/C 1016 Agenzia delle Entrate Centro Operativo di Pescara intestata allo studente e da caricare sulla home page alla voce documenti-bollettino 1016 entro il 31 OTTOBRE 2024
Gli studenti con nazionalità di Paesi non appartenenti alla UE e residenti all’Estero per i quali risulti inapplicabile il calcolo ISEE (ai sensi dell’Art 8, co.5, del DPCM 159/2013) l’importo del contributo onnicomprensivo annuale è stabilito in € 1.300,00 quale contributo onnicomprensivo di iscrizione.
Lo studente può scegliere di versare il contributo in un’unica soluzione entro 29 NOVEMBRE 2024 o dividerlo in due soluzioni, la prima da versare entro il 29 NOVEMBRE 2024 e la seconda il 28 FEBBRAIO 2025.
Per gli studenti extraue che si iscrivono all’a.a 2024/2025 “solo per tesi” pagheranno il contributo onnicomprensivo di € 800.00 in un'unica soluzione con scadenza 29 NOVEMBRE 2024
Il versamento del contributo onnicomprensivo, che sia in un’unica soluzione o in due soluzioni effettuato oltre i termini stabiliti comporta il versamento di una mora così determinata:
Versamento unico o |
dal 30/11/2024 al 31/12/2024 |
dal 01/01/2025 al 31/01/2025 | dal 01/02/2025 in poi |
|
€ 50,00 | € 100,00 | € 150,00 |
2° Tranche |
dal 01/03/2025 al 31/03/2025 |
dal 01/04/2025 al 30/04/2025 |
dal 01/05/2025 in poi |
|
€ 50,00 | € 100,00 | € 150,00 |
RICHIESTA DI CERTIFICATO DI ISCRIZIONE - PAGAMENTI DA EFFETTUARE:
lo studente che richiede di certificato di iscrizione all’ a.a 2024/2025 deve effettuare i seguenti pagamenti:
tassa regionale
contributo onnicomprensivo rata unica o 1 tranche
tassa governativa.
[2] PAGAMENTI CON IL SISTEMA PAGOPA: con il sistema PagoPa puoi scegliere se pagare online oppure in uno degli esercizi autorizzati (L’elenco degli esercizi autorizzati si può consultare sul sito AGID -https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/pagopa/dove-pagare).
Lo studente, seguendo le istruzioni della procedura “segreteria on line” si genera un Avviso di Pagamento in formato PDF con i dati per il pagamento che dovrà essere effettuato entro la data di scadenza in banca, ricevitoria, dal tabaccaio ecc..
Il pagamento può essere effettuato anche con carta di credito, se si sceglie questa modalità non puoi pagare importi superiori a 1.500,00 Euro. Per questa modalità si può utilizzare il canale “Pagofacile” della Banca Popolare Di Sondrio raggiungibile all’indirizzo internet: www.scrignopagofacile.
Studenti italiani residenti all'estero e stranieri con nucleo famigliare residente nell'Unione Europea
La richiesta di iscrizione all’a.a 2024/2025 pervenuta oltre il termine del 10 OTTOBRE 2024 comporta oltre alle tasse di iscrizione, il pagamento di:
€ 50,00 per iscrizione richieste dall’11/10/2024 al 30/11/2024
€ 100,00 per iscrizione richieste dall’01/12/2024 al 31/01/2025
€ 150 dal 01/02/2025 in poi.
Tutti gli studenti iscritti sono tenuti al versamento entro il 31 OTTOBRE 2024 della Tassa Regionale + imposta di bollo Avviso di Pagamento € 156.00 da stampare dal profilo on line e pagare in banca – tabaccaio – ricevitoria [2]
Si ricorda che dal giorno del pagamento del pagopa , l’Ok verde comparirà al lato del pagamento dopo dieci giorni lavorativi.
Tassa Governativa da pagare in posta sul bollettino C/C 1016 Agenzia delle Entrate Centro Operativo di Pescara intestata allo studente e da caricare sulla home page alla voce documenti-bollettino 1016 entro il 31 OTTOBRE 2024.
Per gli studenti italiani residenti all’estero e stranieri con nucleo familiare residente nell’Unione Europea la situazione economica e patrimoniale del nucleo familiare deve essere certificata tramite la produzione dell'attestato ISEEU e varranno le casistiche illustrate nel Capitolo 2.
I documenti necessari alla produzione dell’attestato ISEEU devono essere tradotti e legalizzati nel paese d’origine e sono i seguenti:
Stato di famiglia
Redditi relativi all’anno 2023.
Certificato delle proprietà immobiliari o contratto d’affitto.
Saldo dei conti correnti familiari al 31/12/2023.
La documentazione deve essere presentata presso un centro CAAF per la produzione del documento; lo studente dovrà poi consegnare presso la segreteria, Ufficio Tasse e Contributi, sia l’attestato ISEEU 2024 che la documentazione straniera entro il 21 NOVEMBRE 2024.
L’ufficio inserirà il dato ISEEU 2024 elaborato per generare il contributo onnicomprensivo che se è inferiore o uguale ad € 1.000,00 l’intero importo deve essere versato entro il 29 NOVEMBRE 2024.
Per gli importi superiori ad € 1.000,00, lo studente può scegliere di versare il contributo in un’unica soluzione entro il 29 NOVEMBRE 2024 o dividerla in due soluzioni da versare, la prima entro il 29 NOVEMBRE 2024 e la seconda il 28 FEBBRAIO 2025 .
Gli studenti che hanno interesse a presentare domanda di borsa di studio dovranno consegnare i documenti originali presso l’ufficio DSU che, a sua volta, trasmetterà la documentazione alla segreteria-Tasse e Contributi.
Gli studenti che non rispetteranno le dette scadenze e le procedure per l’elaborazione dell’attestazione ISEEU dovranno pagare la quota massima del contributo onnicomprensivo secondo il loro livello di studi.
[2] PAGAMENTI CON IL SISTEMA PAGOPA: con il sistema PagoPa puoi scegliere se pagare online oppure in uno degli esercizi autorizzati (L’elenco degli esercizi autorizzati si può consultare sul sito AGID -https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/pagopa/dove-pagare).
Lo studente, seguendo le istruzioni della procedura “segreteria on line” si genera un Avviso di Pagamento in formato PDF con i dati per il pagamento che dovrà essere effettuato entro la data di scadenza in banca, ricevitoria, dal tabaccaio ecc..
Il pagamento può essere effettuato anche con carta di credito, se si sceglie questa modalità non puoi pagare importi superiori a 1.500,00 Euro. Per questa modalità si può utilizzare il canale “Pagofacile” della Banca Popolare Di Sondrio raggiungibile all’indirizzo internet: www.scrignopagofacile.
Re-iscrizione a seguito di sospensione
Lo studente che intende riprende gli studi precedentemente sospesi fino ad un massimo di cinque anni, è tenuto a versare € 200,00 per ogni anno accademico di interruzione sulle Coordinate Bancarie:
Codice Iban: IT78O 05696 016000 00001500X78 - Intestazione: Accademia di Belle Arti di Brera Causale: saldo sospensione anni accademici.
L’iscrizione all’A.A. in corso sarà effettuata dopo l’invio della ricevuta del bonifico degli anni di interruzione, con il pagamento delle tasse sopra elencate.
Ritiro / Sospensione
SOSPENSIONE
Lo studente può richiedere la sospensione degli studi utilizzando l’apposito modulo reperibile dal sito dell’accademia alla voce modulistica per uno o più anni fino a un massimo di cinque anni per potersi iscrivere e frequentare corsi di studio presso Accademie o Università italiane o straniere o nel caso di ammissione a un corso di specializzazione o di dottorato di ricerca.
Lo studente ha inoltre la facoltà di sospendere gli studi per l’intero anno nel caso di maternità, ricovero ospedaliero superiore a quattro mesi.
Gli studenti che richiedono la sospensione sono tenuti al versamento della tassa regionale + imposta di bollo di € 156,00 avviso di pagamento pagoPA da stampare e pagare presso banca, tabaccaio o ricevitoria e della tassa governativa da pagare in posta bollettino C/C 1016 da caricare sulla propria home page alla voce documenti – bollettino 1016 iscrizione.
Il modulo di sospensione deve essere caricato sulla home page dello studente alla voce documenti ed inviare l’ email dell’avvenuto caricamento del modulo di sospensione a tassecontributi@accademiadibrera.milano.it
Gli studenti che richiedono la sospensione durante l’anno accademico non riceveranno alcun rimborso per i versamenti effettuati.
Nei periodi di sospensione accademica non è possibile compiere atti di carriera né sostenere esami nelle sessioni d’esame.
Lo studente che desidera riprendere il suo percorso di studi dovrà versare € 200,00 per ogni anno sospeso, contattando l’ufficio tasse via mail a tassecontributi@accademiadibrera.milano.it che fornirà le coordinate bancarie per effettuare il bonifico.
ANNO DI ISCRIZIONE |
TASSA REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO + IMPOSTA DI BOLLO (Avviso di Pagamento) |
TASSA GOVERNATIVA C/C POSTALE 1016 |
PRIMO ANNO |
€ 156,00 |
€ 102,93 |
ANNO SUCCESSIVI |
€ 156,00 |
€ 72,67 |
RINUNCIA/RITIRO AGLI STUDI
Rinunciare o ritirarsi dagli studi è un atto formale con cui si interrompe il rapporto tra lo studente e l'accademia.
Lo studente che vuole ritirarsi deve scaricare dal sito dell'accademia, nella sezione modulistica, il modulo di ritiro da caricare sulla home page, nella sezione documenti ed inviare l’ email dell’avvenuto caricamento del modulo di ritiro a tassecontributi@accademiadibrera.milano.it
Gli studenti che richiedono il ritiro sono tenuti al versamento della tassa regionale + imposta di bollo di € 156,00 tramite avviso di pagamento pagoPA da stampare e pagare in banca, dal tabaccaio, in ricevitoria, e la tassa governativa bollettino C/C 1016 da versare in posta, bollettino C/C 1016 da caricare sulla home page, nella sezione documenti, bollettino 1016 iscrizione.
La rinuncia agli studi durante l'anno accademico non comporta il rimborso delle tasse versate; tuttavia, lo studente può richiedere e ottenere la certificazione degli esami sostenuti.
Lo studente può rinunciare in qualsiasi momento agli studi accademici intrapresi ed immatricolarsi ex novo al medesimo o ad altro corso.
ANNO DI ISCRIZIONE |
TASSA REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO + IMPOSTA DI BOLLO (Avviso di Pagamento) |
TASSA GOVERNATIVA C/C POSTALE 1016 |
PRIMO ANNO |
€ 156,00 |
€ 102,93 |
ANNO SUCCESSIVI |
€ 156,00 |
€ 72,67 |
Studenti con Borsa di Studio
Gli studenti beneficiari/idonei di borsa di studio saranno esonerati dal versamento del contributo onnicomprensivo.
Saranno tenuti comunque al versamento della Tassa Regionale per il Diritto allo Studio e l’imposta di bollo di € 156.00 e della tassa governativa C/C 1016 entro il 31 OTTOBRE 2024.
ANNO DI ISCRIZIONE |
TASSA REGIONALE |
TASSA GOVERNATIVA |
1° ANNO |
€ 156,00 |
€ 102,93 |
ANNO SUCCESSIVI |
€ 156,00 |
€ 72,67 |
Gli studenti in trasferimento da altri istituti che si iscrivono ad anni successivi al primo, devono versare una tassa governativa pari ad € 102,93.
Studenti con invalidità
Gli studenti con un’invalidità riconosciuta pari o superiore al 66% sono esonerati totalmente dal pagamento delle tasse e contributi. Gli interessati dovranno caricare sulla home page del proprio profilo online, alla voce "documenti", il certificato della Commissione medica di prima istanza da cui risulti il grado di invalidità, dando comunicazione dell’avvenuto caricamento via mail a tassecontributi@accademiadibrera.milano.it.
Iscrizione anno tesi
La richiesta di iscrizione all’a.a 2024/2025 pervenuta oltre il termine del 10 OTTOBRE 2024 comporta oltre alle tasse di iscrizione, il pagamento di:
€ 50,00 per iscrizione richieste dall’11/10/2024 al 30/11/2024
€ 100,00 per iscrizione richieste dall’01/12/2024 al 31/01/2025
€ 150 dal 01/02/2025 in poi.
Gli studenti che hanno sostenuto positivamente tutti gli esami previsti dal proprio piano di studi entro la sessione straordinaria (a.a 2023/2024) di febbraio-marzo 2025, ma non discuteranno la Tesi entro la stessa sessione, dovranno iscriversi all’anno tesi 2024/2025 ed effettuare i seguenti pagamenti:
Tutti gli studenti iscritti sono tenuti al versamento entro il 31 OTTOBRE 2024 della Tassa Regionale e imposta di bollo Avviso di Pagamento € 156.00 da stampare dal profilo on line e pagare in banca – tabaccaio – ricevitoria [2]
Si ricorda che dal giorno del pagamento del pagopa , l’Ok verde comparirà al lato del pagamento dopo dieci giorni lavorativi.
Tassa Governativa da pagare in posta sul C/C 1016 Agenzia delle Entrate Centro Operativo di Pescara intestata allo studente e da caricare sulla home page alla voce documenti-bollettino 1016 entro il 31 OTTOBRE 2024
Dopo l’acquisizione dell’attestazione Isee 2024 verrà generato il contributo onnicomprensivo come indicato:
Se in possesso di un ISEE 2024 compreso tra € 0 ed € 13.000,00 il contributo sarà pari a € 200 ;
Se in possesso di un ISEE 2024 compreso tra € 13.001,00 ed € 30.000,00 il contributo sarà pari a € 356,70;
Se in possesso di un ISEE 2024 superiore ad € 30.000,00 il contributo sarà pari al 30% del valore riportato nelle TABELLE 3, 6 e 9
Il pagamento deve essere effettuato tramite Avviso di pagamento pagopa [2] , da stampare dalla propria home page ed eseguire il pagamento in banca- tabaccaio- ricevitoria entro il 29 NOVEMBRE 2024.
Per gli importi superiori ad € 1.000,00, lo studente può scegliere di versare il contributo in un’unica soluzione entro il 29 NOVEMBRE 2024 o dividerla in due soluzioni la prima da versare entro il 29 NOVEMBRE 2024 e la seconda il 28 FEBBRAIO 2025.
Nel caso in cui lo studente non faccia elaborare la dichiarazione ISEE 2024, entro il termine del 31/12/2024, comporterà l’applicazione dell’importo massimo del contributo.
[2] PAGAMENTI CON IL SISTEMA PAGOPA: con il sistema PagoPa puoi scegliere se pagare online oppure in uno degli esercizi autorizzati (L’elenco degli esercizi autorizzati si può consultare sul sito AGID -https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/pagopa/dove-pagare).
Lo studente, seguendo le istruzioni della procedura “segreteria on line” si genera un Avviso di Pagamento in formato PDF con i dati per il pagamento che dovrà essere effettuato entro la data di scadenza in banca, ricevitoria, dal tabaccaio ecc..
Il pagamento può essere effettuato anche con carta di credito, se si sceglie questa modalità non puoi pagare importi superiori a 1.500,00 Euro. Per questa modalità si può utilizzare il canale “Pagofacile” della Banca Popolare Di Sondrio raggiungibile all’indirizzo internet: www.scrignopagofacile.
Per gli studenti che intendono discutere la tesi nella sessione straordinaria febbraio / marzo 2025 relativa all’a.a 2023/2024 , è comunque consigliabile far elaborare l’ISEE 2024 entro il 31 DICEMBRE 2024.
Nel caso in cui lo studente non faccia elaborare la dichiarazione ISEE 2024, entro il termine del 31/12/2024, comporterà l’applicazione dell’importo massimo del contributo.
Gli studenti che per qualsiasi motivazione non potessero discutere la tesi nella sessione straordinaria sono tenuti ad iscriversi all’a.a 2024/2025 inoltrando richiesta di iscrizione all’ufficio tasse all’ e tassecontributi@accademiadibrera.milano.it o in segreteria didattica- ufficio tasse negli orari di sportello. L’ufficio tasse provvederà ad elencare i pagamenti da eseguire per l’iscrizione solo per tesi a.a 2024/2025:
Tassa regionale e imposta di bollo
Contributo onnicomprensivo (calcolato con l’acquisizione dell’ISEE 2024
Mora iscrizione in ritardo
Mora per il ritardato pagamento del contributo onnicomprensivo
Tassa governativa