Ritardato versamento
Il pagamento del contributo onnicomprensivo che sia in un’unica soluzione entro il 29 NOVEMBRE 2024 o in due soluzioni entro 29 NOVEMBRE 2024 e il 28 FEBBRAIO 2025 comporterà il pagamento di una mora così determinata:
Versamento unico o |
dal 30/11/2024 al 31/12/2024 |
dal 01/01/2025 al 31/01/2025 | dal 01/02/2025 in poi |
|
€ 50,00 |
€ 100,00 | € 150,00 |
2° Tranche |
dal 01/03/2025 al 31/03/2025 |
dal 01/04/2025 al 30/04/2025 | dal 01/05/2025 in poi |
|
€ 50,00 |
€ 100,00 | € 150,00 |
Si precisa che l’avviso di pagamento delle more si genera solo dopo essere pervenuto il pagamento della rata unica o 1°e 2°tranche del contributo onnicomprensivo.
Gli studenti non in regola con i pagamenti non hanno diritto a frequentare i corsi, sostenere esami, richiedere certificati, discutere la tesi, chiedere il trasferimento ad altro istituto
Si ricorda che prima della prenotazione degli esami lo studente deve essere in regola con i pagamenti: tassa regionale e imposta di bollo, contributo onnicomprensivo, more e tassa governativa
Tasse e contributi studenti trasferiti
Gli studenti che si trasferiscono da altre Accademie e si iscrivono a Brera al corso di 1° livello - 2° livello verseranno gli stessi contributi indicati nelle tabelle precedenti, secondo la propria condizione economica e i crediti riconosciuti
Tassa Regionale + imposta di bollo Avviso di Pagamento € 156.00 da stampare dal profilo on line e pagare in banca – tabaccaio – ricevitoria [2] entro il 31 OTTOBRE 2024
Si ricorda che dal giorno del pagamento del pagopa , l’Ok verde comparirà al lato del pagamento dopo dieci giorni lavorativi.
Tassa Governativa di € 102.93 da pagare in posta sul C/C 1016 Agenzia delle Entrate Centro Operativo di Pescara intestata allo studente e da caricare sulla home page alla voce documenti-bollettino 1016 iscrizione entro il 31 OTTOBRE 2024.
TASSA REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO + IMPOSTA DI BOLLO (Avviso di Pagamento) |
TASSA GOVERNATIVA C/C POSTALE 1016 |
€ 156,00 |
€ 102,93 |
Contributo Onnicomprensivo Annuale
L’Accademia acquisisce telematicamente dalla banca dati INPS esclusivamente le attestazioni ISEE per il Diritto allo Studio Universitario associato al codice fiscale dello studente senza omissioni e difformità.
Le attestazioni ISEE 2024 per il Diritto allo Studio Universitario con omissioni e difformità non verranno acquisite dall’accademia dal sistema INPS. Lo studente è tenuto ad accertarsi che non ci siano omissioni/difformità nella dichiarazione, nel caso che la dichiarazione risulti difforme, lo studente deve attivarsi affinché venga elaborato il nuovo ISEE 2024 corretto.
Nel caso in cui lo studente non faccia elaborare la dichiarazione ISEE 2024, entro il termine del 31/12/2024, comporterà l’applicazione dell’importo massimo del contributo.
Gli studenti il cui contributo onnicomprensivo è inferiore o uguale ad € 1.000,00 devono versare l’intero importo entro il 29 NOVEMBRE 2024.
Per gli importi superiori ad € 1.000,00, lo studente può scegliere di versare il contributo in un’unica soluzione entro il 29 NOVEMBRE 2024 o dividerla in due soluzioni la prima da versare entro il 29 NOVEMBRE 2024 e la seconda il 28 FEBBRAIO 2025
Gli studenti non in regola con i pagamenti non hanno diritto a frequentare i corsi, sostenere esami, richiedere certificati, discutere la tesi, chiedere il trasferimento ad altro istituto.
Si ricorda che prima della prenotazione degli esami lo studente deve essere in regola con i pagamenti: tassa regionale e imposta di bollo, contributo onnicomprensivo, more e tassa governativa.
[2] PAGAMENTI CON IL SISTEMA PAGOPA: con il sistema PagoPa puoi scegliere se pagare online oppure in uno degli esercizi autorizzati (L’elenco degli esercizi autorizzati si può consultare sul sito AGID -https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/pagopa/dove-pagare).
Lo studente, seguendo le istruzioni della procedura “segreteria on line” si genera un Avviso di Pagamento in formato PDF con i dati per il pagamento che dovrà essere effettuato entro la data di scadenza in banca, ricevitoria, dal tabaccaio ecc..
Il pagamento può essere effettuato anche con carta di credito, se si sceglie questa modalità non puoi pagare importi superiori a 1.500,00 Euro. Per questa modalità si può utilizzare il canale “Pagofacile” della Banca Popolare Di Sondrio raggiungibile all’indirizzo internet: www.scrignopagofacile.
Tasse e contributi per il Corso Quinquennale di Restauro
(salvo diverse disposizioni ministeriali, legge finanziaria 2021)
La richiesta di iscrizione all’a.a 2024/2025 pervenuta oltre il termine del 10 OTTOBRE 2024 comporta oltre alle tasse di iscrizione, il pagamento di:
€ 50,00 per iscrizione richieste dall’11/10/2024 al 30/11/2024
€ 100,00 per iscrizione richieste dall’01/12/2024 al 31/01/2025
€ 150 dal 01/02/2025 in poi.
Tutti gli studenti iscritti sono tenuti al versamento entro il 31 OTTOBRE 2024 della Tassa Regionale + imposta di bollo Avviso di Pagamento € 156.00 da stampare dal profilo on line e pagare in banca – tabaccaio – ricevitoria [2]
Si ricorda che dal giorno del pagamento del pagopa , l’Ok verde comparirà al lato del pagamento dopo dieci giorni lavorativi.
Tassa Governativa da pagare in posta sul bollettino C/C 1016 Agenzia delle Entrate Centro Operativo di Pescara intestata allo studente e da caricare sulla home page alla voce documenti-bollettino 1016 iscrizione entro il 31 OTTOBRE 2024
ANNI DI ISCRIZIONE |
TASSA REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO + IMPOSTA DI BOLLO (Avviso di Pagamento) |
TASSA GOVERNATIVA C/C POSTALE 1016 |
PRIMO ANNO |
€ 156,00 |
€ 102,93 |
ANNI SUCCESSIVI [3] |
€ 156,00 |
€ 72,67 |
[2] PAGAMENTI CON IL SISTEMA PAGOPA: con il sistema PagoPa puoi scegliere se pagare online oppure in uno degli esercizi autorizzati (L’elenco degli esercizi autorizzati si può consultare sul sito AGID -https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/pagopa/dove-pagare).
Lo studente, seguendo le istruzioni della procedura “segreteria on line” si genera un Avviso di Pagamento in formato PDF con i dati per il pagamento che dovrà essere effettuato entro la data di scadenza in banca, ricevitoria, dal tabaccaio ecc..
Il pagamento può essere effettuato anche con carta di credito, se si sceglie questa modalità non puoi pagare importi superiori a 1.500,00 Euro. Per questa modalità si può utilizzare il canale “Pagofacile” della Banca Popolare Di Sondrio raggiungibile all’indirizzo internet: www.scrignopagofacile.
[3] Gli studenti in trasferimento da altri istituti che si iscrivono ad anni successivi al primo, devono versare una tassa governativa pari ad € 102,93.
Accertamenti fiscali: L’Accademia di Belle Arti di Brera esercita un controllo sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive uniche e svolge con ogni mezzo a sua disposizione, anche avvalendosi dell’anagrafe tributaria, tutte le indagini che ritiene opportune chiedendo informazioni all’Amministrazione Finanziaria dello Stato, agli Uffici Catastali e alla Polizia Tributaria.
Si segnala agli interessati, di conservare con attenzione le ricevute di versamento. Tale documentazione, potrà essere utilizzata per beneficiare delle detrazioni d’imposta in fase di dichiarazione dei redditi. Si precisa anche, che la segreteria ufficio tasse, non rilascia nessuna certificazione dei pagamenti avvenuti.
L’Accademia acquisisce telematicamente dalla banca dati INPS esclusivamente le attestazioni ISEE per il Diritto allo Studio Universitario associato al codice fiscale dello studente senza omissioni e difformità.
Le attestazioni ISEE 2024 per il Diritto allo Studio Universitario con omissioni e difformità non verranno acquisite dall’accademia dal sistema INPS. Lo studente è tenuto ad accertarsi che non ci siano omissioni/difformità nella dichiarazione, nel caso che la dichiarazione risulti difforme, lo studente deve attivarsi affinché venga elaborato il nuovo ISEE 2024 corretto.
Nel caso in cui lo studente non faccia elaborare la dichiarazione ISEE 2024, entro il termine del 31/12/2024, comporterà l’applicazione dell’importo massimo del contributo.
Gli studenti il cui contributo onnicomprensivo è inferiore o uguale ad € 1.000,00 devono versare l’intero importo entro il 29 NOVEMBRE 2024.
Per gli importi superiori ad € 1.000,00, lo studente può scegliere di versare il contributo in un’unica soluzione entro il 29 NOVEMBRE 2024 o dividerla in due soluzioni la prima da versare entro il 29 NOVEMBRE 2024 e la seconda il 28 FEBBRAIO 2025.
TABELLA 7
ANNI |
ISEE |
NUMERO DI CREDITI |
1° |
V |
/
|
2° |
V |
10 CFA (crediti acquisiti da agosto 2023 ad agosto 2024) |
3° |
V |
25 CFA in un anno |
4° |
V |
25 CFA in un anno |
5° |
V |
25 CFA in un anno |
6° (primo anno fuori corso) |
V |
25 CFA in un anno |
Pagheranno € 1.189,00 di contributo onnicomprensivo se in possesso di un ISEE inferiore o uguale a € 30.000,00 ma non dei 10 o 25 CFA annuali richiesti.
TABELLA 8
ANNI |
ISEE |
NUMERO DI CREDITI |
1° |
V |
/
|
2° |
V |
10 CFA (crediti acquisiti da agosto 2023 ad agosto 2024) |
3° |
V |
25 CFA in un anno |
4° |
V |
25 CFA in un anno |
5° |
V |
25 CFA in un anno |
6° |
V |
25 CFA in un anno |
Pagheranno € 1.189,00 di contributo onnicomprensivo se in possesso di un ISEE inferiore o uguale a € 30.000,00 ma non dei 10 o 25 CFA annuali richiesti.
TABELLA 9
FASCIA |
ISEE |
CONTRIBUTO ONNICOMPRENSIVO |
1 |
DA € 30.001,00 |
€ 2.504,00 |
2 |
DA € 38.001,00 |
€ 2.858,00 |
3 |
DA € 46.001,00 |
€ 3.212,00 |
4 |
DA € 54.001,00 |
€ 3.565,00 |
5 |
DA € 62.001,00 |
€ 3.919,00 |
6 |
DA € 70.001,00 |
€ 4.273,00 |
7 |
DA € 78.001,00 |
€ 4.450,00 |
Gli studenti non in regola con i pagamenti non hanno diritto a frequentare i corsi, sostenere esami, richiedere certificati, discutere la tesi, chiedere il trasferimento ad altro istituto
Si ricorda che prima della prenotazione degli esami lo studente deve essere in regola con i pagamenti: tassa regionale + imposta di bollo, contributo onnicomprensivo, more e tassa governativa
Tasse e contributi per il Diploma Accademico di Secondo livello
(salvo diverse disposizioni ministeriali legge finanziaria 2021)
La richiesta di iscrizione all’a.a 2024/2025 pervenuta oltre il termine del 10 OTTOBRE 2024 comporta oltre alle tasse di iscrizione, il pagamento di:
€ 50,00 per iscrizione richieste dall’11/10/2024 al 30/11/2024
€ 100,00 per iscrizione richieste dall’01/12/2024 al 31/01/2025
€ 150 dal 01/02/2025 in poi.
Tutti gli studenti iscritti sono tenuti al versamento entro il 31 OTTOBRE 2024 della Tassa Regionale + imposta di bollo Avviso di Pagamento € 156.00 da stampare dal profilo on line e pagare in banca – tabaccaio – ricevitoria [2]
Si ricorda che dal giorno del pagamento del pagopa , l’Ok verde comparirà al lato del pagamento dopo dieci giorni lavorativi.
Tassa Governativa da pagare in posta sul bollettino C/C 1016 Agenzia delle Entrate Centro Operativo di Pescara intestata allo studente e da caricare sulla home page alla voce documenti-bollettino 1016 iscrizione entro il 31 OTTOBRE 2024
ANNI DI ISCRIZIONE |
TASSA REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO + IMPOSTA DI BOLLO (Avviso di Pagamento) |
TASSA GOVERNATIVA C/C POSTALE 1016 |
PRIMO ANNO |
€ 156,00 |
€ 102,93 |
ANNI SUCCESSIVI [3] |
€ 156,00 |
€ 72,67 |
[2] PAGAMENTI CON IL SISTEMA PAGOPA: con il sistema PagoPa puoi scegliere se pagare online oppure in uno degli esercizi autorizzati (L’elenco degli esercizi autorizzati si può consultare sul sito AGID -https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/pagopa/dove-pagare).
Lo studente, seguendo le istruzioni della procedura “segreteria on line” si genera un Avviso di Pagamento in formato PDF con i dati per il pagamento che dovrà essere effettuato entro la data di scadenza in banca, ricevitoria, dal tabaccaio ecc..
Il pagamento può essere effettuato anche con carta di credito, se si sceglie questa modalità non puoi pagare importi superiori a 1.500,00 Euro. Per questa modalità si può utilizzare il canale “Pagofacile” della Banca Popolare Di Sondrio raggiungibile all’indirizzo internet: www.scrignopagofacile.
[3] Gli studenti in trasferimento da altri istituti che si iscrivono ad anni successivi al primo, devono versare una tassa governativa pari ad € 102,93.
Accertamenti fiscali: L’Accademia di Belle Arti di Brera esercita un controllo sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive uniche e svolge con ogni mezzo a sua disposizione, anche avvalendosi dell’anagrafe tributaria, tutte le indagini che ritiene opportune chiedendo informazioni all’Amministrazione Finanziaria dello Stato, agli Uffici Catastali e alla Polizia Tributaria.
Si segnala agli interessati, di conservare con attenzione le ricevute di versamento. Tale documentazione, potrà essere utilizzata per beneficiare delle detrazioni d’imposta in fase di dichiarazione dei redditi. Si precisa anche, che la segreteria ufficio tasse, non rilascia nessuna certificazione dei pagamenti avvenuti.
L’Accademia acquisisce telematicamente dalla banca dati INPS esclusivamente le attestazioni ISEE per il Diritto allo Studio Universitario, associato al codice fiscale dello studente senza omissioni e difformità.
Le attestazioni ISEE 2024 per il Diritto allo Studio Universitario con omissioni e difformità non verranno acquisite dall’accademia dal sistema INPS. Lo studente è tenuto ad accertarsi che non ci siano omissioni/difformità nella dichiarazione, nel caso che la dichiarazione risulti difforme, lo studente deve attivarsi affinché venga elaborato il nuovo ISEE 2024 corretto.
Nel caso in cui lo studente non faccia elaborare la dichiarazione ISEE 2024, entro il termine del 31/12/2024, comporterà l’applicazione dell’importo massimo del contributo.
Gli studenti il cui contributo onnicomprensivo è inferiore o uguale ad € 1.000,00 devono versare l’intero importo entro il 29 NOVEMBRE 2024.
Per gli importi superiori ad € 1.000,00, si può scegliere di versare il contributo in un’unica soluzione entro il 29 NOVEMBRE 2024 o dividerla in due soluzioni la prima da versare entro il –29 NOVEMBRE 2024 e la seconda il 28 FEBBRAIO 2025.
Si ricorda che dal giorno del pagamento del pagopa , l’Ok verde comparirà al lato del pagamento dopo dieci giorni lavorativi.
TABELLA 4
ANNI |
ISEE |
NUMERO DI CREDITI |
1° |
V |
/
|
2° |
V |
10 CFA |
3° (primo anno fuori corso) |
V |
25 CFA in un anno |
Pagheranno € 1.189,00 di contributo onnicomprensivo se in possesso di un ISEE inferiore o uguale a € 30.000,00 ma non dei 10 o 25 CFA annuali richiesti.
TABELLA 5
ANNI |
ISEE |
NUMERO DI CREDITI |
1° |
V |
/
|
2° |
V |
10 CFA |
3° (primo anno fuori corso) |
V |
25 CFA in un anno |
Pagheranno € 1.189,00 di contributo omnicomprensivo se in possesso di un ISEE inferiore o uguale a € 30.000,00 ma non dei 10 o 25 CFA annuali richiesti.
TABELLA 6
FASCIA |
ISEE |
CONTRIBUTO ONNICOMPRENSIVO |
1 |
DA € 30.001,00 |
€ 1.504,00 |
2 |
DA € 38.001,00 |
€ 1.858,00 |
3 |
DA € 46.001,00 |
€ 2.211,00 |
4 |
DA € 54.001,00 |
€ 2.565,00 |
5 |
DA € 62.001,00 |
€ 2.919,00 |
6 |
DA € 70.001,00 |
€ 3.273,00 |
7 |
DA € 78.001,00 |
€ 3.450,00 |
Gli studenti non in regola con i pagamenti non hanno diritto a frequentare i corsi, sostenere esami, richiedere certificati, discutere la tesi, chiedere il trasferimento ad altro istituto.
Si ricorda che prima della prenotazione degli esami lo studente deve essere in regola con i pagamenti: tassa regionale + imposta di bollo, contributo onnicomprensivo, more e tassa governativa.
DELIBERA N. 25/06/2023 TASSE DOPPIA ISCRIZIONE
Gli studenti che chiederanno l’iscrizione contemporanea a due corsi di Diploma accademico, pagheranno: una singola tassa regionale, doppia tassa governativa,
Il contributo onnicomprensivo con isee maggiore a partire da € 30.000,01 pagheranno il 70% del medesimo contributo.
Test di ammissione
Legge n°33 del 14 aprile 2022
Sulla base della Legge n. 33 del 14 aprile 2022, a partire dall’A.A. 2022/23, è consentito agli studenti di iscriversi e frequentare contemporaneamente 2 corsi di Diploma Accademico di 1° e/o di 2° Livello, purché siano rispettati i requisiti di accesso previsti per il titolo di studio.
Coloro che desiderano iscriversi e frequentare contemporaneamente 2 corsi presso l’Accademia di Belle Arti di Brera per l’A.A. 2024/2025, potranno preiscriversi ai relativi Test d’accesso.
In tale caso, il pagamento delle tasse e dei contributi andrà effettuato per entrambi i corsi di Diploma.
Per ritirarsi da uno dei test selezionati, è necessario inviare una email di cancellazione di un corso scelto all’ufficio tasse all’indirizzo e mail tassecontributi@accademiadibrera.milano.it entro il 31/07/2024, scadenza della preiscrizione.
Se il ritiro non viene richiesto nei tempi indicati, lo studente sarà tenuto al pagamento delle tasse per entrambi i corsi selezionati.
Non sono previsti rimborsi per nessun caso relativo alle tasse dei test.
Il pagamento ai test di ammissione vanno eseguiti entro e non oltre le seguenti date
dopo aver effettuato la preiscrizione al test si può stampare l’avviso di pagamento pagoPA.
L’Avviso di Pagamento” può essere pagato presso qualunque sportello bancario, tabaccaio o ricevitoria oppure on-line indicando il codice identificativo riportato sull’avviso, che va sempre stampato e conservato dall’interessato [2].
Si ricorda che dal giorno del pagamento del pagopa , l’Ok verde comparirà al lato del pagamento dopo dieci giorni lavorativi.
Il pagamento della tassa governativa va eseguito in posta sul bollettino C/C 1016 intestato all’ “ Agenzia delle entrate Centro operativo di Pescara” entro il 31 luglio 2024 causale : test ammissione indicando il corso.
Il pagamento della tassa governativa può essere eseguita anche dall’estero tramite bonifico bancario con queste coordinate:
Intestatario: Agenzia delle Entrate - Centro Operativo di Pescara
Causale: Test ammissione
IBAN: IT45R 07601 03200 0000 0000 1016
CODICE BIC/SWIFT: area euro BPPIITRRXXX, area non euro POPOIT22XXX
Indirizzo: Via Rio Sparto, 21, CAP 65100, Pescara, Italia
Il bollettino deve essere intestato allo studente e va caricato sulla home page alla voce documenti – bollettino 1016 test, causale: test ammissione indicando il corso
Corso |
Tasse governative |
Contributi accademici |
Test 1° livello |
€ 15,13 |
€ 84,69 |
Test 2° livello |
€ 15,13 |
€ 34,69 |
Test di Restauro |
€ 15,13 |
€ 34,69 |
Test scuola libera del NUDO |
€ 15,13 |
€ 34,69 |
[2] PAGAMENTI CON IL SISTEMA PAGOPA: con il sistema PagoPa puoi scegliere se pagare online oppure in uno degli esercizi autorizzati (L’elenco degli esercizi autorizzati si può consultare sul sito AGID -https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/pagopa/dove-pagare).
Lo studente, seguendo le istruzioni della procedura “segreteria on line” si genera un Avviso di Pagamento in formato PDF con i dati per il pagamento che dovrà essere effettuato entro la data di scadenza in banca, ricevitoria, dal tabaccaio ecc..
Il pagamento può essere effettuato anche con carta di credito, se si sceglie questa modalità non puoi pagare importi superiori a 1.500,00 Euro. Per questa modalità si può utilizzare il canale “Pagofacile” della Banca Popolare Di Sondrio raggiungibile all’indirizzo internet: www.scrignopagofacile.
Iscrizione solo per tesi
Diploma Accademico di Secondo livello (Biennio)
A.A. 2024-2025
Dal 10 Luglio 2024 al 10 Ottobre 2024
L’iscrizione solo per tesi per l’A.A. 2024/2025 è consentita SOLO agli studenti che supereranno tutti gli esami entro l’ultima sessione dell’A.A. 2023/2024.
L’iscrizione solo per tesi NON consente allo studente di frequentare le lezioni e sostenere gli esami nell’anno di iscrizione, fuorché la discussione della tesi nelle sessioni previste.
L’iscrizione solo per tesi consente allo studente di completare tirocinio/workshop/stage curriculari già inserito nel piano di studio.
L’iscrizione va effettuata on-line dal 10 Luglio al 10 Ottobre 2024 dal profilo cliccando su “Iscrizione 2024/2025” presente nella Home.
Dopo aver effettuato l’iscrizione, la stessa andrà completata entro il 31 Ottobre 2024 caricando nella sezione Documenti, alla voce bollettino1016iscrizione, la Ricevuta della tassa governativa di € 72,67 (il pagamento del bollettino 1016 si potrà effettuare in posta).
Inoltre andranno effettuati:
L’avviso PagoPA è scaricabile dal profilo e va pagato online o presso banca/tabaccaio/ricevitoria.
Il pagamento verrà visualizzato nel profilo entro i successivi 10 giorni lavorativi, pertanto la ricevuta non va caricata.
La scadenza per il pagamento è il 31 Ottobre 2024.
La ricevuta non va caricata. La conferma di pagamento verrà visualizzata nel profilo entro i successivi 10 giorni lavorativi.
Per la scadenza del pagamento fare riferimento alla data indicata nel proprio profilo online.
Coloro che, per qualsiasi motivazione, avessero necessità di iscriversi all’anno tesi oltre la data del 10 ottobre 2024, dovranno richiederne l’iscrizione via mail a tassecontributi@accademiadibrera.milano.it
Per le iscrizioni dopo il 10 ottobre 2024, oltre alle tasse di iscrizione, lo studente è tenuto anche al pagamento di una mora. Per i dettagli, leggere la normativa relativa alle Tasse.
Iscrizione agli anni successivi
Diploma Accademico di Secondo livello (Biennio)
A.A. 2024-2025
L’ISCRIZIONE AGLI ANNI SUCCESSIVI va effettuata on-line dal 10 Luglio al 10 Ottobre 2024 dal profilo on line cliccando su “Iscrizione 2024/2025” presente nella Home.
Dopo aver effettuato l’iscrizione, la stessa andrà completata entro il 31 Ottobre 2024, caricando nella sezione Documenti alla voce bollettino1016iscrizione, la Ricevuta della tassa governativa di € 72,67 (il pagamento del bollettino 1016 si potrà effettuare solo in posta).
Inoltre andranno effettuati:
L’avviso PagoPA è scaricabile dal profilo e va pagato online o presso banca/tabaccaio/ricevitoria.
La ricevuta non va caricata. La conferma di pagamento verrà visualizzata nel profilo entro i successivi 10 giorni lavorativi.
La scadenza per il pagamento è il 31 Ottobre 2024.
La ricevuta non va caricata. La conferma di pagamento verrà visualizzata nel profilo entro i successivi 10 giorni lavorativi.
Per la scadenza del pagamento fare riferimento alla data indicata nel proprio profilo online.
Per le iscrizioni dopo il 10 ottobre 2024, oltre alle tasse di iscrizione, lo studente è tenuto anche al pagamento di una mora. Per i dettagli, leggere la normativa relativa alle Tasse.
ISCRIZIONE AL DIPLOMA ACCADEMICO DI 2° LIVELLO – STUDENTI DIPLOMATI AL TRIENNIO DI BRERA
Gli studenti che hanno conseguito, o stanno per conseguire, il Diploma Accademico di 1° Livello presso l’Accademia di Belle Arti di Brera e intendono iscriversi al Diploma Accademico di 2° Livello di un Corso appartenente alla stessa Scuola (ad esempio: Triennio di Pittura à Biennio di Pittura; Triennio di Progettazione artistica per l’impresa à Biennio di Product Design) NON devono sostenere prove di ammissione e accedono in forma diretta.
Per l’accesso ai Corsi delle altre Scuole è invece necessario sostenere l’esame di ammissione (esempio: da Triennio Pittura a Biennio Scultura).
Iscrizione al primo anno
Diploma Accademico di Secondo livello (Biennio)
A.A. 2024-2025
L’ISCRIZIONE al primo anno (IMMATRICOLAZIONE) va effettuata on-line entro il 10 Ottobre 2024, a partire da quando lo status del proprio profilo cambia da Preiscritto ad “Ammesso”. La procedura si effettua cliccando su “Iscrizione 2024/2025” all’interno della Home.
Questo passaggio è necessario per procedere con le operazioni di completamento dell’iscrizione all’anno accademico.
Dopo aver effettuato l’iscrizione al 1° anno la stessa andrà completata entro il 31 Ottobre 2024, caricando all’interno del proprio profilo nella sezione documenti la documentazione sotto riportata:
Va inoltre effettuato il pagamento della tassa regionale per il diritto allo studio + bollo € 156. L’avviso PagoPA, da scaricare dal proprio profilo online, va pagato online o stampato e pagato presso banca/tabaccaio/ricevitoria. La ricevuta NON va caricata, il versamento viene rilevato in automatico dal nostro sistema entro circa 10 giorni lavorativi.
La scadenza per il pagamento è il 31 Ottobre 2024.
Il contributo omnicomprensivo, variabile in base al reddito del nucleo familiare, verrà definito dopo l’acquisizione del dato ISEE 2024. L’avviso di pagamento pagoPA deve essere pagato entro la scadenza indicata nel documento o on line o
presso banca/tabaccaio/ricevitoria.
Il pagamento verrà visualizzato nel profilo entro i successivi 10 giorni lavorativi, pertanto la ricevuta non va caricata.
Per le iscrizioni dopo il 10 ottobre 2024, oltre alle tasse di iscrizione, lo studente è tenuto anche al pagamento di una mora. Per i dettagli, leggere la normativa relativa alle Tasse.
Documento Doc
Documento PDF
Tasse e contributi per il Diploma Accademico di Primo livello
(salvo diverse disposizioni ministeriali, legge finanziaria 2021)
La richiesta di iscrizione all’a.a 2024/2025 pervenuta oltre il termine del 10 OTTOBRE 2024 comporta oltre alle tasse di iscrizione, il pagamento di:
€ 50,00 per iscrizione richieste dall’11/10/2024 al 30/11/2024
€ 100,00 per iscrizione richieste dall’01/12/2024 al 31/01/2025
€ 150 dal 01/02/2025 in poi.
Tutti gli studenti iscritti sono tenuti al versamento entro il 31 OTTOBRE 2024 della Tassa Regionale + imposta di bollo Avviso di Pagamento € 156.00 da stampare dal profilo on line e pagare in banca – tabaccaio – ricevitoria [2]
Si ricorda che dal giorno del pagamento del pagopa , l’Ok verde comparirà al lato del pagamento dopo dieci giorni lavorativi.
Tassa Governativa da pagare in posta sul bollettino C/C 1016 Agenzia delle Entrate Centro Operativo di Pescara intestata allo studente e da caricare sulla home page alla voce documenti-bollettino 1016 iscrizione entro il 31 OTTOBRE 2024
ANNO DI ISCRIZIONE |
TASSA REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO + IMPOSTA DI BOLLO (Avviso di Pagamento) |
TASSA GOVERNATIVA* C/C postale 1016 |
PRIMO ANNO |
156,00 € |
102,93 € |
ANNI SUCCESSIVI [3] |
156,00 € |
72,67 € |
[2] PAGAMENTI CON IL SISTEMA PAGOPA: con il sistema PagoPa puoi scegliere se pagare online oppure in uno degli esercizi autorizzati (L’elenco degli esercizi autorizzati si può consultare sul sito AGID -https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/pagopa/dove-pagare).
Lo studente, seguendo le istruzioni della procedura “segreteria on line” si genera un Avviso di Pagamento in formato PDF con i dati per il pagamento che dovrà essere effettuato entro la data di scadenza in banca, ricevitoria, dal tabaccaio ecc..
Il pagamento può essere effettuato anche con carta di credito, se si sceglie questa modalità non puoi pagare importi superiori a 1.500,00 Euro. Per questa modalità si può utilizzare il canale “Pagofacile” della Banca Popolare Di Sondrio raggiungibile all’indirizzo internet: www.scrignopagofacile.
[3] Gli studenti in trasferimento da altri istituti che si iscrivono ad anni successivi al primo, devono versare una tassa governativa pari ad € 102,93.
Accertamenti fiscali: L’Accademia di Belle Arti di Brera esercita un controllo sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive uniche e svolge con ogni mezzo a sua disposizione, anche avvalendosi dell’anagrafe tributaria, tutte le indagini che ritiene opportune chiedendo informazioni all’Amministrazione Finanziaria dello Stato, agli Uffici Catastali e alla Polizia Tributaria.
Si segnala agli interessati, di conservare con attenzione le ricevute di versamento. Tale documentazione, potrà essere utilizzata per beneficiare delle detrazioni d’imposta in fase di dichiarazione dei redditi. Si precisa anche, che la segreteria ufficio tasse, non rilascia nessuna certificazione dei pagamenti avvenuti.
L’Accademia acquisisce telematicamente dalla banca dati INPS esclusivamente le attestazioni ISEE per il Diritto allo Studio Universitario, associato al codice fiscale dello studente senza omissioni e difformità.
Le attestazioni ISEE 2024 per il Diritto allo Studio Universitario con omissioni e difformità non verranno acquisite dall’accademia dal sistema INPS. Lo studente è tenuto ad accertarsi che non ci
siano omissioni/difformità nella dichiarazione, nel caso che la dichiarazione risulti difforme, lo studente deve attivarsi affinché venga elaborato il nuovo ISEE 2024 corretto.
Nel caso in cui lo studente non faccia elaborare la dichiarazione ISEE 2024 entro il termine del 31/12/2024, comporterà l’applicazione dell’importo massimo del contributo.
Gli studenti il cui contributo onnicomprensivo è inferiore o uguale ad € 1.000,00 devono versare l’intero importo entro il 29 NOVEMBRE 2024.
Per gli importi superiori ad € 1.000,00, si può scegliere di versare il contributo in un’unica soluzione entro il 29 NOVEMBRE 2024 o dividerla in due soluzioni, la prima da versare entro il 29 NOVEMBRE 2024 e la seconda da versare entro il 28 FEBBRAIO 2025.
Si ricorda che dal giorno del pagamento del pagopa , l’Ok verde comparirà al lato del pagamento dopo dieci giorni lavorativi.
TABELLA 1
ANNI |
ISEE |
NUMERO DI CREDITI |
1° |
V |
|
2° |
V |
10 CFA |
3° |
V |
25 CFA in un anno |
4° (primo anno fuori corso) |
V |
25 CFA in un anno |
Pagheranno € 1.189,00 di contributo omnicomprensivo se in possesso di un ISEE inferiore o uguale a € 30.000,00 ma non dei 10 o 25 CFA annuali richiesti.
TABELLA 2
ANNI |
ISEE |
NUMERO DI CREDITI |
1° |
V |
|
2° |
V |
10 CFA |
3° |
V |
25 CFA in un anno |
4° (primo anno fuori corso) |
V |
25 CFA in un anno |
Pagheranno € 1.189,00 di contributo omnicomprensivo se in possesso di un ISEE inferiore o uguale a € 30.000,00 ma non dei 10 o 25 CFA annuali richiesti.
TABELLA 3
FASCIA |
ISEE |
CONTRIBUTO ONNICOMPRENSIVO |
1 |
DA € 30.001,00 |
€ 1.395,00 |
2 |
DA € 38.001,00 |
€ 1.723,00 |
3 |
DA € 46.001,00 |
€ 2.051,00 |
4 |
DA € 54.001,00 |
€ 2.379,00 |
5 |
DA € 62.001,00 |
€ 2.707,00 |
6 |
DA € 70.001,00 |
€ 3.035,00 |
7 |
DA € 78.001,00 |
€ 3.200,00 |
Gli studenti non in regola con i pagamenti non hanno diritto a frequentare i corsi, sostenere esami, richiedere certificati, discutere la tesi, chiedere il trasferimento ad altro istituto.
Si ricorda che prima della prenotazione degli esami lo studente deve essere in regola con i pagamenti: tassa regionale + imposta di bollo, contributo onnicomprensivo, more e tassa governativa.
DELIBERA N. 25/06/2023 TASSE DOPPIA ISCRIZIONE
Gli studenti che chiederanno l’iscrizione contemporanea a due corsi di Diploma accademico, pagheranno: una singola tassa regionale, doppia tassa governativa,
Il contributo onnicomprensivo con isee maggiore a partire da € 30.000,01 pagheranno il 70% del medesimo contributo.
Calendario degli esami di ammissione
Diploma Accademico di Secondo livello (Biennio)
A.A. 2024-2025
Aggiornamento del 16/09/2024
Aggiornamento del 18/09/2024